Podcast

L’incredibile storia dell’iPhone volante | Podcast

[megaphone resource=”NEXTDP9466779774″]

Trascrizione podcast

Quanto può volare un iPhone per poi continuare a funzionare? C’è una storia davvero incredibile. Bentrovati a Mister Gadget Daily notiziario quotidiano dedicato al mondo dell’innovazione e della tecnologia. Se vi va vi chiediamo di premere il pulsante Segui oppure insomma Iscriviti per ricevere automaticamente poi gli aggiornamenti di tutte le nostre puntate quotidiane.

Oggi cominciamo con una storia che ha dell’incredibile e che arriva dalla scena dell’incidente aereo di cui avete sicuramente sentito parlare nei giorni scorsi, quello cioè dell’Alaska Air dodici 82 volo che con un Boeing 737 max ha perso il portellone durante l’operazione di decollo e quando si trovava a 5000 metri ha dovuto immediatamente attivare una procedura di emergenza per tornare indietro. Beh, quando questo portellone si è sganciato dall’aereo, un utente, un viaggiatore ha perso il suo smartphone che è volato fuori dall’aereo. Beh, la cosa incredibile è che a distanza di qualche giorno uno sviluppatore di videogiochi che si chiama Jonathan Bates ha trovato un iPhone che ha fatto 5000 metri di volo dentro un bosco nella zona in cui è avvenuto l’incidente e il telefono è incredibilmente stava continuando a funzionare e non era per niente danneggiato. Peraltro non era nemmeno bloccato e quindi insomma sono riusciti a risalire al suo proprietario è veramente qualcosa di incredibile ecco non so perché a me basta che cada da un metro da terra perché succeda tutt’altro.

A proposito di Apple, ieri è stato dato l’annuncio ufficiale per cui il nuovo visore che non vedremo in Italia, Apple Vision Pro, almeno per il momento, non vedremo in Italia, sarà lanciato negli Stati Uniti il 2 di febbraio. I preordini cominceranno il prossimo 19 gennaio. Prezzo 3.500$. Ovviamente questo non è uno di quei prodotti per cui vedremo le file fuori dai negozi.

Mentre noi chiacchieriamo amabilmente, in questi giorni a Las Vegas si tiene il CES, il Consumer Electronics Show e sono tantissimi gli annunci che vengono fatti in questi giorni. Ieri Samsung ha lanciato i suoi nuovi televisori e anche una nuova linea di proiettori. LG ha presentato i nuovi televisori che avranno pieno supporto a Google Home e anche al sistema Chromecast. Ma non solo, perché tra i tanti annunci ieri è stato fatto anche quello di Sharp, che ha lanciato un nuovo sistema audio con Dolby Atmos e poi ancora, sempre nella giornata di ieri e gli annunci anche di molte altre aziende, tra cui ad esempio c’è stato un annuncio anche di gaming che ha lanciato il suo più recente smartwatch. Insomma, nel corso delle settimane poi, andremo a sviscerare quali sono stati gli annunci veramente interessanti di questi giorni.

C’è invece una nota molto importante che arriva da Phoenix, dove Windows comincerà a testare le sue auto senza autista, che insomma vengono utilizzati anche per un servizio taxi urbano anche sulle superstrade e le autostrade. Inizialmente potranno utilizzare questi mezzi solo i dipendenti della società e persone da loro invitate. Verranno raccolti dei dati che porteranno verosimilmente anche all’espansione di questo servizio una volta per tutte, visto che insomma c’è stato uno sviluppo abbastanza altalenante di queste funzionalità di guida autonoma delle automobili. Sappiamo che la piena autonomia è ancora abbastanza lontana, ma io direi che per oggi abbiamo quasi terminato. Forse vale la pena ricordare due cose, uno che Tesla ha dovuto richiamare 1,6 milioni di auto in Cina per un problema al software che gestisce lo sterzo e anche la chiusura delle porte. Insomma, non una cosa da poco. E l’altra notizia riguarda il decollo del primo lander lunare dal 1972, che ha avuto un’anomalia in decollo e questo ci dice che non sappiamo ad oggi se il 23 febbraio sarà in grado di atterrare sulla Luna oppure no. Ovviamente ci aggiorneremo in merito. Per oggi abbiamo terminato. Grazie per averci seguito fino a qui. Vi auguriamo una buona giornata.

Redazione Web

La Redazione Web di MisterGadget.Tech lavora ogni giorno per offrire notizie aggiornate, contenuti originali e approfondimenti su tutto ciò che riguarda l’innovazione tecnologica. Dalla copertura degli eventi internazionali alle novità di prodotto, passando per recensioni, guide e segnalazioni utili, l’obiettivo è sempre lo stesso: offrire un’informazione accessibile, accurata e aggiornata. Dietro la firma della redazione si nasconde un lavoro di squadra attento, appassionato e competente, che alimenta quotidianamente il cuore editoriale del sito.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Robot R1 di Jack Ma: il debutto a Berlino tra cucina e assistenza

Presentato pochi giorni fa da Ant Group all’IFA 2025, il robot umanoide R1 cucina, guida…

4 minuti fa

Google Pixel 10 Pro XL: ecco com’è fatto all’interno (si ripara con più facilità)

Il teardown di JerryRigEverything mostra i progressi di Google con Pixel 10 Pro XL: batteria…

38 minuti fa

Gmail stravolto, cos’è quel quadrato che esce nella mail: attenzione prima di cliccare

Gmail è stravolto, c'è una novità importante che potrebbe cambiare tutto ciò che gli utenti…

3 ore fa

La peggiore truffa degli ultimi tempi, allarme della Polizia Postale: puoi salvarti solo così

Ancora una truffa su cui porre attenzione, la Polizia Postale ha lanciato un allarme ufficiale…

4 ore fa

Attenzione su WhatsApp, dopo l’ultimo aggiornamento le tue foto finiscono online se ci clicchi

Tutti gli utenti dovrebbero fare massima attenzione a WhatsApp, in particolar modo a uno degli…

14 ore fa

Digitale Terrestre, cambia di nuovo tutto e c’è la data: il 5 ottobre, ecco cosa devi fare subito

Ancora novità per il digitale terrestre, c'è una data ufficiale a cui tutto dovrebbero fare…

16 ore fa