Podcast

L’AD di Tim: le reti non sono più sostenibili

[megaphone resource=”NEXTDP9528812115″]

Trascrizione podcast

Il mercato delle telecomunicazioni non è più sostenibile. Lo dice l’AD Team. Vi spieghiamo perché. Buona giornata. Dunque oggi, martedì 12 dicembre 2023. Mister Gadget, io sono Luca Viscardi. Oggi cominciamo da Tim perché l’amministratore delegato Labriola ha lanciato un accorato appello con un post su LinkedIn qualche giorno fa, segnalando come il mercato delle telecomunicazioni non possa più funzionare nel momento in cui il prezzo continua a scendere. Ma il consumo di dati e i costi per le infrastrutture continuano a crescere. È stato presentato un grafico che ha spiegato come il consumo di dati medio sia cresciuto per gli utenti di oltre dieci volte rispetto al passato, ma il prezzo in realtà si è ridotto ad un quarto. Ed è un’equazione che non può stare in piedi. In particolare, al centro del mirino c’è il calcio, perché quando ci sono le partite il consumo dei dati cresce in modo spropositato. Ma anche il cloud gaming è altro tema molto delicato e quindi, dice l’amministratore delegato di Tim bisogna necessariamente aprire una discussione che è l’anticamera ad aumenti di prezzi per tutti quanti.

Prima di proseguire voglio ricordarvi che questa settimana Mister Gadget e realizzato in collaborazione con Honor perché il vostro Natale sia ancora più speciale. Infatti fino al 25 dicembre potrete usufruire di sconti fino al 40% sui prodotti Honor su hihonor.com. Questi sconti sono già in vigore, sono validi fino al prossimo 23 dicembre per Honor 90 che è dedicato ai ragazzi alla ricerca dello scatto perfetto con Honor Magic 5 Pro per un Natale sempre al top. Honor Magic Book x 16 per il partner sempre in smartworking e anche con Honor Pad X 9. Per tutto quello che si può chiedere ad un tablet. Trovate le offerte per il Natale di Honor su hihonor.com.

Avevamo già detto nei giorni scorsi che Google Podcast avrebbe chiuso i battenti nel 2024. Ora c’è anche una data, il mese di aprile. Ma Google dice già oggi mi raccomando, spingete verso YouTube Music, che sarà la nuova casa dei podcast. E proprio nel mondo di Google.

A proposito di Google, avrete già visto insomma, ieri i dati delle parole più ricercate in Italia. Non ci torniamo nella giornata di oggi, perché insomma, ormai la notizia è quasi scaduta. Insomma, si è ripetuta la tradizione annuale di scoprire quali sono i termini più ricercati. Abbiamo visto, tra i tanti, Maurizio Costanzo, Silvio Berlusconi. Insomma, parole che sono entrate nella nostra vita, chat GPT anche tra le più ricercate nel nostro Paese.

Cambiamo completamente argomento per tornare sul tema di Beeper Mini cioè l’applicazione che è stata lanciata per costruire un ponte tra il mondo Android e quello di iOS e per poter mandare un messaggio a chi ha un iPhone che lo riceve con la bolla blu classica di iMessage. Apple nel weekend aveva chiuso le comunicazioni. Pare però che Beeper sia riuscito a ristabilire il funzionamento, almeno per il momento. Ora però ci vuole per forza un account iCloud, un account di Apple per riuscire a far funzionare il servizio, che però non è più a pagamento. Giustamente la società ha detto: “Sono stati così tanti disservizi negli ultimi giorni che non ci sentiamo di farvi pagare questo servizio”. Bisognerà capire per quanto tempo rimarrà funzionante.

A proposito di iPhone, se ne avete uno, se avete un iPad, un Apple Watch, un computer Mac, date un occhio alle impostazioni alla voce Generali Aggiornamento software perché sono arrivate le nuove versioni dei sistemi operativi.

Infine, ultima notizia sarebbe dietro l’angolo la nuova Tesla Model 2 da 25.000$ e promette lo Musk anche 25.000€. Si inizierà con la produzione in Texas, poi in Messico e quindi a Berlino. E quindi prima o poi, insomma, dovremo vederla anche noi in Europa. Per ora però abbiamo terminato. Se volete ci risentiamo puntuali anche domani.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

34 minuti fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

11 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

12 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

14 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

15 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

16 ore fa