Come si fa

Come ridurre i consumi degli elettrodomestici

Gli aumenti dei prezzi dell’energia e delle bollette, che stanno affliggendo famiglie e imprese da oltre un anno, spingono sempre più persone a cercare delle soluzioni alternative per abbassare i costi ormai elevati.

Grazie ai consigli di Mondo Elettrodomestici, imparerai a ridurre i consumi degli elettrodomestici che utilizzi quotidianamente e a risolvere, almeno in parte, i problemi relativi al caro bollette. Scopriamo insieme come.

Elettrodomestici e caro bollette: trucchi e consigli utili per risparmiare

Sono tante le piccole accortezze da seguire per diminuire in bolletta i consumi dei propri elettrodomestici, come ad esempio: prediligere il pieno carico, disconnetterli dalla presa di corrente quando non si utilizzano, oppure scegliere macchinari poco dispendiosi dal punto di vista energetico.

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più energivori in circolazione, ma esiste un trucco per far sì che consumi meno: lasciarlo pieno. Un frigorifero pieno permetterà di ridurre il volume d’aria interno, comportando anche un rallentamento nell’eventuale riscaldamento dei cibi contenuti. Inoltre, un frigorifero pieno subirà molto meno lo sbalzo termico dovuto alle continue e repentine aperture della porta.

Gli altri due macchinari da utilizzare a pieno carico sono la lavatrice, l’asciugatrice e la lavastoviglie: far lavorare questi tre grandi elettrodomestici al massimo della loro capacità permetterà anche di ridurre notevolmente il numero dei lavaggi (e delle asciugature), arrivando a risparmiare circa un euro al mese per ogni apparecchio. Tra lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie, il risparmio è garantito.

Bisogna poi considerare anche i consumi degli elettrodomestici in standby. A partire dal 2013 gli apparecchi sono progettati con un particolare sistema in grado di mandarli in standby quando non si utilizzano per molto tempo (o di spegnerli direttamente). Il consumo energetico degli elettrodomestici in standby incide poco sulle bollette, ma la somma di tutti questi sprechi ha comunque un impatto notevole sull’ambiente. Per ridurre ulteriormente i nostri consumi, non possiamo far altro che disconnettere dalla corrente tutte le apparecchiature che utilizziamo meno. Una multipresa con interruttore è la soluzione ideale per raggruppare insieme diversi dispositivi. 

Come scegliere gli elettrodomestici

Quando si tratta di mettere via vecchi elettrodomestici e acquistarne di nuovi, un modo per scegliere quelli giusti è leggere attentamente l’etichetta energetica, sulla quale è riportato il quantitativo di energia consumata (e non solo). La valutazione è misurata su una scala che va dalla A alla G, dove la A indica gli elettrodomestici più efficienti dal punto di vista energetico e la G quelli meno efficienti. Alcuni degli elettrodomestici che rientrano in questa classificazione sono i seguenti: frigoriferi, forni, lavastoviglie, lavatrici e asciugatrici, che sono tra l’altro anche quelli che incidono maggiormente sul costo delle bollette e sull’impatto ambientale. Conoscere quali sono gli elettrodomestici energivori in una casa è fondamentale per capire quali modelli scegliere per minimizzare consumi e costi ed evitare gli sprechi.

Anche la pulizia degli elettrodomestici può fare la differenza. Per quanto riguarda la scelta del forno, è consigliabile evitare sia i modelli troppo grandi che quelli autopulenti: i forni con pulizia idrolitica o pirolitica integrata comportano dei consumi elevati. La pulizia con ingredienti naturali resta sempre la soluzione ideale, da applicare a qualsiasi tipologia di elettrodomestico, grande o piccolo che sia.

Dopo aver fatto questa premessa, si potrebbe optare per una cottura combinata con fornelli o microonde, oppure valutare l’acquisto di un modello di forno combinato. Infine, ci sono tantissime altre accortezze da seguire in maniera minuziosa per ridurre gli sprechi, come quella di spegnere il forno un quarto d’ora prima della fine del tempo di cottura prestabilito e lasciare che la pietanza continui a cuocere all’interno, oppure scongelare per bene gli alimenti prima di inserirli nel forno.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

14 minuti fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

2 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

4 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

14 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

15 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

17 ore fa