Come funzionano le chiamate satellitari su iPhone 14? Quando in Italia?

Riccardo Ferrari16 Novembre 2022
Chiamate satellitari iphone 14

Durante la presentazione Keynote di Apple a settembre, è stato annunciato che gli iPhone 14 avrebbero avuto la possibilità di effettuare chiamate satellitari. Bene, la funzione è ora distribuita in Canada e negli Stati Uniti.



Questa è una delle funzionalità che ha fatto più rumore durante la presentazione Apple a settembre; la possibilità di effettuare chiamate satellitari con iPhone 14. Basta con la dipendenza dalle antenne cellulari del nostro fornitore di telecomunicazioni.

Ci sono ancora regioni che purtroppo non sono ancora servite da una rete cellulare, situazione pericolosa in caso di emergenza. Da ora, con il nostro iPhone 14, è quindi possibile contattare le autorità via satellite in caso di emergenza e avvisare i nostri cari.

Chiamate satellitari iphone 14

Come funzionano le chiamate satellitari su iPhone

Tutti gli iPhone 14 sono quindi compatibili con le chiamate satellitari. Che si tratti di iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro o iPhone 14 pro Max.

Nel caso in cui perdiamo il segnale cellulare o non siamo in grado di effettuare una chiamata tramite Wi-Fi, il nostro iPhone 14 può effettuare una chiamata di emergenza via satellite.

Queste chiamate sono destinate esclusivamente alle autorità e da utilizzare in caso di emergenza. Quindi non dovresti aspettarti di poter chiamare o mandare un messaggio a uno dei nostri cari per parlare loro della pioggia e del bel tempo.

Dal momento in cui vogliamo fare una chiamata di emergenza, ma non abbiamo un segnale, il nostro iPhone ci offrirà la funzione di chiamata di emergenza via satellite.

Il nostro iPhone ci invita quindi a posizionarlo verso il satellite per stabilire la connessione.

Una serie di domande appaiono quindi sullo schermo per segnalare il motivo dell’emergenza:

  • Problema con il nostro veicolo
  • Infortunio o malattia
  • Crimine
  • Perso o intrappolato
  • Fuoco

Oltre a queste risposte, il nostro iPhone invia anche la nostra posizione esatta, il livello della batteria del dispositivo e le informazioni della nostra scheda medica nell’app Salute.

Tutte queste informazioni vengono quindi inviate a un server Apple che poi si assicura di elaborare le informazioni ai servizi di emergenza della regione in cui ci troviamo e quindi di metterci in comunicazione con loro.

Oltre a avvisare le autorità, un avviso può anche essere inviato fino a 10 dei nostri contatti per condividere con loro la nostra posizione e il motivo per cui abbiamo contattato le autorità.

Questi ultimi possono anche vedere una trascrizione della nostra chiamata con le autorità per sapere esattamente cosa sta succedendo.

Chiamate satellitari iphone 14

Un abbonamento per le chiamate satellitari su iPhone?

Al momento del lancio delle chiamate satellitari, Apple ha menzionato che la funzione è gratuita e lo sarà per i prossimi due anni.

Cosa succede a partire dal 15 novembre 2024? Dovremo pagare per ogni utilizzo? Dovremo sottoscrivere un abbonamento? Diverse testate lo hanno chiesto ad Apple durante la presentazione mediatica dell’iPhone 14 e la loro risposta ufficiale era che loro stessi non sapevano ancora cosa avrebbero fatto. Noi speriamo che questa funzione salva vite verrà confermata in maniera gratuita anche passati i primi due anni anche se speriamo di non provarla mai personalmente.



Quando arriveranno le chiamate satellitari di iPhone in Italia?

In un comunicato stampa diffuso quest’oggi, Apple spiega che le chiamate d’emergenza via satellite e “Dov’è via satellite” per iPhone 14 ed iPhone 14 Pro saranno disponibili in Francia, Germania, Irlanda e Regno Unito a dicembre, un mese dopo il debutto del servizio in Nord America. Purtroppo non si hanno notizie per l’arrivo in Italia della funzione.

Chiamate satellitari iphone 14


Potrebbe interessarti anche:



I bestseller della settimana

Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover

Grazie!

Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.