Tra le varie novità e i cambiamenti di iOS 16, è arrivata la possibilità di attivare il feedback aptico sulla tastiera per sentire una leggera vibrazione ad ogni tocco.
Con l’arrivo dell’aggiornamento del sistema operativo a iOS 16, disponibile dagli iPhone 8 ai successivi, sono state introdotte molte novità per migliorare l’esperienza degli utenti. Tra le nuove possibilità, come la personalizzazione della lockscreen e lo scontorno dei soggetti dalle foto, c’è anche l’attivazione della vibrazione nella tastiera Apple.
Il feedback aptico o “tattile” è la vibrazione che puoi percepire quando interagisci con un touchscreen. Serve proprio per ricevere un leggero feedback al tocco sullo schermo, molto diverso dal classico suono (per alcuni fastidioso) che siamo abituati a sentire mentre digitiamo.
Nel mondo tecnologico, la parola “aptico” è associata allo studio del nostro modo di interagire con i dispositivi tecnologici. Un sistema aptico è controllabile con il tatto e può farci percepire qualcosa alle mani quando avviene un determinato evento.
La sua utilità è quella di migliorare l’esperienza degli utenti, dando senso di presenza e fisicità ed aiutando a capire se effettivamente abbiamo toccato lo schermo per compiere un’azione o meno. La conferma di ogni battitura mentre scriviamo può diminuire il numero di errori.
Questa funzione sfrutta una tecnologia chiamata Taptic Engine ed è disattivata di default sui dispositivi con iOS 16… oggi siamo qui per vedere insieme come attivarla.
Apri le impostazioni del tuo iphone dopo aver installato iOS 16, scorri fino a trovare Suoni e feedback aptico.
Seleziona ora Feedback tastiera e poi attiva Feedback aptico.
Da ora, quando scriverai con la tastiera sentirai un piccola vibrazione ad ogni tocco. Caratteristica particolarmente comoda perché si percepisce anche quando l’iPhone è in modalità silenziosa, senza alcun rumore.
Al momento non è possibile regolare l’intensità della vibrazione della tastiera.
L’attivazione del feedback aptico, aggiungendo una leggera vibrazione ad ogni tocco, potrebbe consumare una quantità di batteria aggiuntiva – più o meno elevata – del tuo iPhone. Adesso che sai di cosa si tratta puoi valutare meglio se attivare questa nuova funzione o farne a meno.
Altri contenuti che ti consigliamo:
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…
Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…