Se cerchi uno smartphone compatto e potente, da oggi c’è il nuovo ASUS ZenFone 9. Inoltre, il prezzo di vendita non supera 899 euro per la versione con 16 GB di RAM.
Per fortuna che c’è ASUS a pensare a chi vuole uno smartphone potente dalle dimensioni umane. L’azienda taiwanese ha svelato al mondo il nuovo ZenFone 9: è il top di gamma Android più compatto sul mercato. Ha un nuovo look, il miglior processore del momento ed è anche certificato IP68. A differenza della generazione precedente, poi, non c’è più alcuna fotocamera Flip che si ribalta.
Display AMOLED da 5,9 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Herzt: è questa la vera particolarità di ZenFone 9. L’unico così piccolo è l’iPhone 13 Mini, che però non ha un refresh rate così elevato. Il design posteriore è stato rivisto e sembra essere decisamente più bello di quello di ZenFone 8, la cui back cover non trasmetteva una piacevolissima sensazione al tatto.
La parte posteriore ha una finitura realizzata con un polimero texturizzato che rende più facile la presa. Arriva in quattro colorazioni: Moonlight White, Sunset Red, Starry Blue e Midnight Black. Qui trovano spazio due fotocamere posteriori disposte in due cerchi molto visibili. La fotocamera principale è da 50 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine con sistema gimbal ibrido a 6 assi, che tradotto vuol dire “video stabilizzati”. Aspetto che dovrà essere poi testato sul campo. La secondaria è una ultra-grandangolare da 12 MP. Sempre da 12 MP è la fotocamera anteriore.
È stato aggiunto anche l’esclusivo ASUS ZenTouch, un pulsante di accensione multifunzione montato lateralmente che incorpora un sensore di impronte digitali con la possibilità di programmare diverse funzioni quando si effettua uno swipe.
ZenFone 9 integra il nuovo processore Snapdragon 8+ Gen 1, il più potente del panorama Android, che può essere associato a 8 GB di RAM oppure 16 GB di RAM che per uno smartphone sono tantissimi. La memoria interna, invece, oscilla tra 128 e 256 GB. Nonostante le dimensioni contenute, non rinuncia a una batteria capiente rispetto al corpo che deve ospitarla: 4.300 mAh con ricarica rapida da 30 watt. Il software è Android 12 con ZenUI e c’è anche il jack audio da 3,5 mm (ormai una rarità sui top di gamma). Il peso dello smartphone? Appena 169 grammi.
ASUS ha scelta un ottimo posizionamento per ZenFone 9. Lo smartphone arriverà sul mercato verso la metà di agosto ai seguenti prezzi:
I preordini sono già attivi.
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…