Come si fa

Prenotare l’appuntamento alle poste: come saltare la coda con l’App Ufficio Postale

Non esiste tempo speso peggio di quello passato in coda in qualche ufficio pubblico o alle poste, oggi vi spieghiamo come prenotare un appuntamento in poste e saltare la coda all’ufficio postale, senza attirare le ire di chi è in attesa.



Esistono diversi modi per saltare la coda alle poste, o forse sarebbe meglio dire per evitare lunghe file all’ufficio postale, sfruttando una soluzione tecnologica che l’azienda ha messo da anni a disposizione dei suoi clienti, ma che pochi usano quotidianamente. App di poste italiane è un primo passo per trovare soluzione e prendere appuntamento alle poste, ad esempio per lo Spid.

Ci sono infatti diverse soluzioni per prenotare il ticket all’ufficio postale, con oltre 3000 uffici oggi abilitati all’uso di questa nuova tecnologia, la più recente prevede l’uso della chat di Whatsapp. Ma non è l’unico metodo, un utente smart oggi alle poste prenota un appuntamento online.

Come si fa a prenotare un appuntamento in posta?

Il metodo è abbastanza semplice, basta entrare nell’App Ufficio Postale, che si scarica sia su Android che su iPhone: appena aperta l’applicazione si trova una schermata con scritto “prenota il tuo primo ticket”.

Cliccando su quel pulsante, si accede alla mappa degli uffici postali della propria zona. Basterà cliccare sull’insegna dell’ufficio dove si vuole andare perché appaiono le indicazioni sulla distanza e le opzioni disponibili.

Basterà a quel punto premere su “prenota ticket“, per accedere alla schermata successiva, dove verrà indicato quante persone sono in attesa in quel momento dell’ufficio postale, con due diverse possibilità: mettersi immediatamente in fila, oppure prenotare un turno successivo.

Come saltare la coda in posta usando il sito poste.it

Anche questo è un metodo molto semplice, basta entrare nel Poste.it: al centro della home page si trova una voce “Cerca ufficio postale e prenota”.

Dopo un primo clic si accede ad una pagina che chiede l’autorizzazione a conoscere la propria posizione, è consigliabile concedere questa possibilità, per sapere automaticamente qual è l’ufficio postale più vicino. Sulla mappa appaiono le varie insegne, su cui bisogna cliccare per conoscere i servizi disponibili nella filiale scelta.

A questo punto esistono due diverse possibilità: la prima è quella di cliccare su “prenota ticket“, per fare ciò che è offre anche l’applicazione, l’alternativa qui e scegliere “prendi appuntamento“, che richiede l’autenticazione per poter fissare un appuntamento quando è più comodo, per il servizio che si vuole assolvere.

Nei vari tipi di servizi per cui puoi prenotare un ticket è anche possibile prendere l’appuntamento per lo SPID!

Come prendere appuntamento con un consulente Poste Italiane?

Per prenotare un appuntamento con il tuo consulente Poste Italiane, ti sarà sufficiente scaricare l’app Banco Posta e selezionare ‘Cerca ufficio e prenota’ dalla home. Dopo esserti autenticato (anche inserendo il Pin), potrai selezionare fra le tre opzioni: Prendi appuntamento con il tuo consulente, Prendi appuntamento in un altro ufficio postale o Prenota ticket.

Selezionando la prima voce accederai alla sezione in cui potrai scegliere per quale prodotto ti servirà la consulenza: Investimenti, risparmio, finanziamenti, protezione ed RC auto, conto corrente e servizi accessori ed infine piano pensionistico.

Una volta scelto il prodotto, potrai selezionare il giorno e l’ora del tuo appuntamento, ed il gioco è fatto!

Come prenotare appuntamento per lo SPID?

Se l’esigenza specifica per prenotare un appuntamento alle poste è quella di attivare o confermare lo SPID, vale uno dei metodi descritti, utilizzando WhatsApp, l’applicazione di poste, o direttamente il sito Poste.it.

Quando si completa la procedura online per richiedere lo SPID di Poste Italiane, si può affrontare l’ultimo passaggio prenotando un appuntamento all’ufficio postale, basta seguire le indicazioni che arrivano direttamente su schermo.

Come gestire il “turno digitale”

Bisogna fare attenzione ad un dettaglio: cambia la modalità con cui si utilizza il proprio turno digitale a seconda del tipo di prenotazione che viene fatta. Questo significa che se utilizzando l’applicazione, il sito, oppure WhatsApp si prenota un appuntamento differito nel tempo, è necessario scansionare il proprio codice QR quando si arriva all’ufficio postale, per confermare la propria presenza.

Quel punto, quando sarà il proprio turno, arriverà un avviso sullo smartphone che invita ad accedere all’ufficio postale e comunque segnala che è arrivato il proprio momento.

Se invece ci si mette immediatamente in coda, scegliendo l’opzione dell’attesa immediata, bisognerà semplicemente prendere nota del proprio numero assegnato e controllare gli schermi dell’ufficio postale, che chiamano gli utenti in attesa.

Un consiglio: quando si arriva all’ufficio postale con una prenotazione digitale, è buona cosa avvisare chi è in coda in modo tradizionale dell’avvenuta prenotazione digitale. Serve per evitare di surriscaldare gli animi, ma anche per alimentare il classico passa parola, perché questo servizio sia sempre più conosciuto tra gli utenti, con l’obiettivo che possa essere adottato anche dalle persone un po’ più avanti nell’età.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

1 ora fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

1 ora fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

2 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

4 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

5 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

15 ore fa