Video

Recensione realme Pad mini: slim e compatto, anche nel prezzo | Video

[video-mister-gadget humix_id=’G8IOGPXdGOu’ video_url=’https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2022/05/recensione-video-realme-pad-mini.mp4′]

realme lancia il suo nuovo tablet che punta ad essere un centro di intrattenimento per grandi e piccoli, con compattezza e portabilità. Non mancano funzioni smart e diverse modalità d’uso per garantire il giusto comfort visivo: ecco la nostra recensione di realme Pad mini.

realme pad mini, com’è fatto?

Dopo realme Pad, il nuovo tablet di casa realme fa della compatezza e del suo design slim i sui punti di forza: solo 7.6 mm di spessore e 372 grammi lo rendono un dispositivo maneggevole e facilmente trasportabile. Entra comodamente in una borsetta e, se tenuto in verticale, è possibile scrivere velocemente sulla tastiera con i due pollici, nella classica posizione “da smartphone”.

La scocca è in lega di alluminio, opaca e satinata. Come piace a noi, non si sporca facilmente, né cattura le impronte delle ditate. Due varianti di colore: quella Blue, che stiamo provando noi, e una più classica colorazione grigia.

realme Pad mini monta un display LCD da 8.7 pollici, con definizione di 1340×800. Belli i bordi sottili, ridotti al minimo sui lati e leggermente più spessi nella parte superiore e inferiore. La ratio screen-to-body è dell’84.59%.

Nella confezione troviamo l’essenziale: caricatore, cavo usb type-c e istruzioni d’uso.

Tra intrattenimento e lavoro “soft”

Un elemento particolarmente curato su realme Pad mini è il comfort visivo: possiamo scegliere tra diverse modalità d’uso che migliorano l’esperienza in differenti condizioni. Tra queste Modalità lettura (che trasforma il tablet in un e-reader simulando le pagine di carta dei libri, in bianco e nero), Modalità scura (che adatta l’interfaccia alla visione notturna rendendola scura ed evitando l’affaticamento degli occhi) e Luminosità notturna (che riduce al minimo la luminosità e riscalda i colori). Tutte modalità d’uso pensate per limitare l’affaticamento visivo dato dal tempo prolungato davanti agli schermi.

Le sue caratteristiche tecniche, sulla carta, permettono di guardare video su YouTube per 12 ore, partecipare a meeting su Zoom per 15 ore (cosa che non vi auguriamo!) e giocare a giochi mobile per 8 ore. Quello che possiamo dirvi è che con un utilizzo standard, tra navigazione sui social, lettura di mail e scrittura di appunti, realme Pad mini durerà tendenzialmente tutta la giornata.

Nello specifico questo tablet ha una batteria da 6400 mAh e si ricarica con Quick Charge a 18 W. Il reverse charging vi consentirà di ricaricare attraverso di lui anche altri dispositivi rimasti senza batteria, come auricolari o smartphone, semplicemente via cavo.

A bordo di realme Pad mini c’è una fotocamera principale da 8MP e una frontale da 5MP: caratteristiche che consentono di fare, ad esempio, videochiamate con qualità basic. Non aspettiamoci ovviamente di vedere i nostri interlocutori in HD.

A proposito di intrattenimento, se il vostro passatempo preferito è guardare video o serie tv in streaming, realme Pad mini è dotato di dual speaker stereo posti ai lati inferiore e superiore del dispositivo, in modo da rendere l’esperienza audio più immersiva.

Processore e sistema operativo che danno vita a realme Pad mini

realme UI for Pad è l’interfaccia pensata dal brand appositamente per i tablet: semplice e intuitiva, è basata su Android 11 e sviluppata per supportare l’intrattenimento e attività lavorative light. Tra le funzioni più utili c’è la modalità Multi-finestra che consente di aprire e lavorare su due app contemporaneamente e l’utilizzatissima Trasmissione dello schermo, ad esempio sulla tv.

Il processore è un inusuale Unisoc T616, con RAM da 3 o 4GB e memoria espandibile fino ad 1TB.

Google Kids: un tablet a prova di bambini

Accendendo realme Pad mini, troverete già integrato Google Kids Space, un vero e proprio spazio digitale pensato appositamente per i più piccoli: uno spazio sicuro dove i bambini – sotto il controllo degli adulti – possono navigare, giocare e intrattenersi in tranquillità e sicurezza, con un’interfaccia semplice e divertente.

Le conclusioni: quanto costa realme Pad mini

Il tablet che vi abbiamo raccontato è disponibile in diverse versioni: Wifi 3GB+32GB, Wifi 4GB+64GB e LTE 4GB+64GB, ciascuna in offerta su Amazon dal 17 al 24 maggio rispettivamente al prezzo di 159,99 euro (invece di 179,99 euro), 179,99 euro (invece di 199,99 euro) e 199,99 euro (invece di 229,99 euro).

Tutto sommato, si tratta di un dispositivo accessibile in termini usabilità e prezzi d’acquisto: realme Pad mini rispecchia le aspettative e ci sembra una buona soluzione se si cerca un tablet semplice, di dimensioni compatte per intrattenimento e attività lavorative basiche.

Recensione realme Pad mini
realme Pad mini è un tablet sottile dalle dimensioni compatte, particolarmente comodo in mobilità: una buona soluzione se si cerca un dispositivo semplice a buon prezzo, per intrattenimento e attività lavorative light.
Pro
– Dimensioni e compattezza
– Google Kids Space pre-installato
– Prezzo
Contro
– Processore inusuale
– Basato su Android 11
Laura Fasano

Tech blogger e content creator di formazione psicologica (laureata in Psicologia per il Benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva). Da anni il suo obiettivo è aiutare le persone a comprendere come il mondo digitale e la tecnologia possano essere utili per sviluppare risorse, competenze, opportunità e benessere.

Pubblicato da
Laura Fasano

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

1 ora fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

11 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

13 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

14 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

16 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

17 ore fa