Videogiochi

I videogiochi possono avere benefici per la salute simili al jogging

I videogiochi attivi hanno effetti positivi sulla salute simili agli esercizi tradizionali, come fare jogging su un tapis roulant, secondo un recente studio. I ricercatori dicono che questi giochi potrebbero essere usati dai diabetici di tipo 1 come un modo più divertente per rimanere attivi e gestire la loro condizione.

Mentre il tempo sedentario trascorso davanti uno schermo a videogiocare è spesso accusato di causare obesità, ipertensione e diabete, una nuova ricerca suggerisce che alcuni videogiochi potrebbero incoraggiare i giocatori ad essere più attivi.

Ricercatori brasiliani e britannici hanno condotto uno studio randomizzato per indagare gli effetti fisiologici dei videogiochi “attivi”, o exergame (un esempio è Wii Fit), in cui il giocatore utilizza i movimenti del corpo a fini di gameplay ed ottenere punti.

Hanno monitorato gli effetti cardiovascolari, tra cui frequenza cardiaca, pressione sanguigna, efficienza del consumo di ossigeno (denominato doppio prodotto) e funzione endoteliale (capacità di mantenere la fluidità del sangue), oltre a registrare i livelli di apprezzamento dei volontari con diabete di tipo 1 dopo aver giocato a videogiochi attivi o aver corso su un tapis roulant con intensità moderata.

Hanno preso le letture subito dopo, 30 minuti dopo e 24 ore dopo l’attività, ripetendosi in sessioni bisettimanali per tre settimane.

I loro risultati, pubblicati su Games for Health Journal, riferiscono che giocare ai videogiochi attivi ha dato effetti fisiologici molto simili all’esercizio tradizionale sul tapis roulant e i livelli di glucosio nel sangue sono scesi a livelli di sicurezza dopo entrambi i tipi di esercizio.

La principale differenza che i ricercatori hanno trovato è che i partecipanti hanno trovato i videogiochi molto più motivanti e divertenti dell’esercizio tradizionale. L’elemento di gioco nel cercare di ottenere più punti, guadagnare badge ed essere ricompensati per lo sforzo ha anche contribuito a incoraggiare i partecipanti a ripetere l’esercizio e cercare di migliorare le loro prestazioni nel tempo.

Il dottor Pooya Soltani, ricercatore presso CAMERA, con sede presso l’Università di Bath, ha dichiarato: “L’esercizio fisico è già raccomandato dai medici come un modo senza farmaci per gestire i livelli di zucchero nel sangue dei diabetici, insieme alla dieta, ma può essere difficile per le persone attenersi alle routine di esercizio a lungo termine.

“Anche se non è la soluzione magica per mantenersi attivi, abbiamo scoperto che ai giocatori piaceva usufruire degli exergame molto più che correre.

“Questo è davvero importante quando la partecipazione alle attività fisiche tradizionali è generalmente bassa nei pazienti diabetici”.

I ricercatori hanno eseguito la prova utilizzando il gioco Kinect Adventures con il sistema Kinect su Xbox, che ha una telecamera che tiene traccia dei movimenti dei giocatori nel gioco.

I ricercatori sperano che, sebbene non sia un sostituto diretto dell’esercizio tradizionale, l’uso di exergames potrebbe incoraggiare i pazienti ad essere attivi con maggior costanza.

Il dottor Jorge Brito-Gomes, ricercatore presso l’Universidade Federal do Vale do São Francisco, Brasile, ha dichiarato: “Giocare agli exergame potrebbe aiutare alcuni diabetici a gestire una condizione permanente.

“Trasformare l’esercizio fisico in gioco non solo distoglie la mente dallo sforzo, ma lavorare per le ricompense nel videogame o anche competere contro gli amici aiuta a motivarsi ed a continuare a tornare a fare di più”.

Il team indagherà successivamente sui benefici dei giochi di equilibrio e sugli effetti VR sull’equilibrio per i diabetici che soffrono di problemi ai piedi associati alla loro condizione.

Il dottor Brito-Gomes apprezza il dottor Soltani e l’Università di Bath per la partnership scientifica e ha dichiarato: “Spero sinceramente che i risultati di questo studio stimolino i pazienti diabetici a esercitarsi di più divertendosi e li aiutino a gestire meglio la loro malattia”.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

49 minuti fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

3 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

4 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

6 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

7 ore fa