Come si fa

Guida a come disinstallare un app dal tuo Mac e MacBook nel modo corretto

Disinstallare in modo corretto un app dal tuo Mac e MacBook è un procedimento fondamentale per non rischiare di andare a intaccare la fluidità e la corretta esecuzione di tutti i processi attivi sul tuo device.

Andremo quindi in questo articolo a vedere come disinstallare le app su Mac nel modo corretto, assicurandoti che non si verifichino ulteriori problemi dopo la sua rimozione. 

Apple rende il processo per disinstallare di un’app dal Mac estremamente semplice. 

Cosa succede quando disinstalla un’app

Quando procedi a disinstallare un’app dal tuo computer Mac, questa verrà rimossa in modo permanente e tutti i dati all’interno dell’app andranno persi. Non verranno invece cancellati i documenti che hai salvato su iCloud o simili. Questi ultimi potranno essere riaperti correttamente se deciderai di re-installare l’app eliminata.

Posizione dell’app su macOS

Il sistema operativo Apple macOS memorizza tutte le sue app Mac installate in una pratica cartella “Applicazione” accessibile dall’angolo in basso a destra dello schermo del tuo Mac, alcune icone a sinistra dell’icona “Cestino”. Passando il mouse sulle icone nella barra dei menu nella cartella corretta apparirà un fumetto con l’etichetta “Applicazioni”. Basta fare clic su di esso per aprire una finestra che mostra tutte le app Mac attualmente installate.

Come disinstallare un app dal Mac

Innanzitutto occorre dire che tutte le app installate su Mac sono raccolte all’interno della cartella “Applicazioni”.

  • Una volta che sarai “dentro” tale cartella, potrai rimuovere qualsiasi applicazione in modo comodo e veloce.
  • trascina l’applicazione all’interno del cestino. In questo caso solo quando svuoti il ​​​​Cestino, l’applicazione verrà definitivamente rimossa. Dopo aver svuotato il Cestino, non è più possibile ripristinare un’applicazione nella posizione precedente.

L’alternativa

Una soluzione alternativa per disinstallare un app dal Mac è attraverso l’utilizzo del Launchpad. 

Aprendo il launchpad avrai una panoramica completa di tutte le applicazioni presenti sul tuo device. 

Ti basterà poi tenere premuto a lungo sull’icona dell’app che vuoi eliminare. Una volta fatto l’app inizierà a muoversi. Cliccando sulla “x” potrai disinstallarla.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

1 ora fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

4 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

4 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

6 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

8 ore fa