Podcast

Enel & A2A si accordano per rete di ricarica auto elettriche condivisa

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.


La settimana comincia in modo clamoroso, grazie ad una notizia lanciata da Reuters nel corso del fine settimana, si parla di una possibile fusione tra Vodafone e Iliad.

Importantissima anche la collaborazione avviata tra Enel e A2A, che porterà ad una rete Inter operabile per la ricarica delle auto elettriche, con 15.000 colonnine pubbliche in tutta Italia.

Trascrizione automatica del podcast

Prima di tutto buona settimana Benvenuti a mister gadget daily si parla di tecnologia come al solito la nostra passione è che condividiamo ogni giorno e che oggi ci porta a parlare di Vodafone e Iliad perché secondo Reuters sarebbero addirittura in trattativa con l’intento di fondersi in Italia. Iniziativa che non è isolata perché Vodafone sta cercando questo genere di accordi anche con altre aziende in Inghilterra ad esempio sarebbe in fase avanzata di trattativa con Hutchinson per una fusione con 3.

Tra l’altro questa notizia arriva proprio alla vigilia di un appuntamento importante che domani Gilead ha fissato con gli organi di informazione per il lancio definitivo così come pare avverrà dei servizi di linea fissa. Vedremo quali saranno gli sviluppi.

Cambiamo totalmente argomento per tornare al tema della pandemia avete sentito probabilmente che in Inghilterra Irlanda dallo scorso fine settimana hanno deciso di togliere ogni genere di limitazione e questo cambia anche quello che succede in alcune catene di tecnologia come gli apostoli inglesi che per la prima volta dopo molto tempo permetteranno agli utenti di entrare liberamente anche agli eventi senza bisogno di registrazione chissà un giorno capiterà anche da noi

il fine settimana ha portato al lancio di un nuovo smartphone che si chiama Ypsilon 21 anni vivo è un lo smartphone entry level con una batteria da 5000 Mah

gli ultimi giorni ha portato una novità importante anche dal Parlamento europeo che nel contesto del cosiddetto digital act di cui si parla Digital Service Act di cui si parla dal 2020 ha introdotto due nuove regole la prima importante che vieta di fare pubblicità organizzate sui minori ma l’altra altrettanto importante che vieta anche la pratica di utilizzare dei trucchetti per indurre le persone a condurre e condividere i propri dati. Questo per un ulteriore protezione degli utenti online.

Si parla molto in questi giorni di un possibile problema di iPhone 13 alcuni utenti hanno segnalato il fatto che lo schermo diventa rosa per Apple è un bug di software che verrà risolto quanto prima visto che siamo nel mondo di Apollo e Mark Gourman che come al solito è super informato dice che il prossimo autunno vedremo la più grande ventata di novità mai vista negli ultimi anni e siamo davvero curiosi di scoprire che cosa verrà presentato a proposito di lancio.

Pare che ormai si è quasi certo l’arrivo del Google Pixel Watch che dovrebbe arrivare nel mese di maggio insieme a Google Pixel 6.

Ci sono previsioni anche sulle vendite delle console per videogiochi nel 2022 anche quest’anno la più venduta sarà Nintendo Switch. Questo nonostante la disponibilità di X-Box Sirius X e di PlayStation 5 dovrebbe essere più elevata.

Notizia fondamentale per il futuro della mobilità elettrica nel nostro Paese è arrivato un accordo tra Enel e A2a che permetterà l’interoperabilità delle due piattaforme quindi chi usa i movimenti A2A e Enel Juice pass potrà utilizzare questo genere di abbonamenti su entrambi le reti di ricarica e si arriverà addirittura ad un potenziale di 350 Kilowatt quindi con una ricarica ultraveloce che porterà l’80% del veicolo alla carica dell’80% del veicolo in circa 20 minuti vedremo quando queste 15.000 colonnine pubbliche in tutta Italia cominceranno a interagire via giocheremo perché il tema è davvero fondamentale

per oggi abbiamo terminato. Se volete ci sentiamo domani.


Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |

Luca Viscardi

Giornalista e conduttore radiofonico, Luca Viscardi è il fondatore e la voce principale di MisterGadget.Tech. Con uno stile smart, diretto e a volte ironico, racconta la tecnologia per quello che è: uno strumento che può semplificare la vita, ma anche confondere se raccontato male. Le sue recensioni approfondite, i confronti tra prodotti e le opinioni personali sono pensati per un pubblico curioso, che cerca di capire cosa valga davvero la pena acquistare. La sua lunga esperienza nel settore hi-tech si traduce in una capacità rara: spiegare anche i prodotti più complessi con parole semplici.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Lidl fa un regalo alle famiglie italiane, il prodotto tech del momento è praticamente in regalo

Lidl ancora una volta si conferma un punto di riferimento per le famiglie italiane con…

27 minuti fa

Realme Note 70T: ufficiale il nuovo budget phone con batteria da ben 6.000 mAh e certificazione militare

Realme presenta Note 70T, smartphone entry-level con batteria da 6.000 mAh, certificazione MIL-STD-810H e prezzo…

2 ore fa

Robot R1 di Jack Ma: il debutto a Berlino tra cucina e assistenza

Presentato pochi giorni fa da Ant Group all’IFA 2025, il robot umanoide R1 cucina, guida…

3 ore fa

Google Pixel 10 Pro XL: ecco com’è fatto all’interno (si ripara con più facilità)

Il teardown di JerryRigEverything mostra i progressi di Google con Pixel 10 Pro XL: batteria…

3 ore fa

Gmail stravolto, cos’è quel quadrato che esce nella mail: attenzione prima di cliccare

Gmail è stravolto, c'è una novità importante che potrebbe cambiare tutto ciò che gli utenti…

5 ore fa

La peggiore truffa degli ultimi tempi, allarme della Polizia Postale: puoi salvarti solo così

Ancora una truffa su cui porre attenzione, la Polizia Postale ha lanciato un allarme ufficiale…

7 ore fa