News

Come trovare i monopattini Helbiz su Google Maps

Google Maps permetterà ai suoi utenti di trovare i monopattini e i veicoli elettrici dell’azienda Helbiz direttamente dalle mappe.

“Siamo entusiasti di iniziare questa collaborazione con Google Maps in quanto assicura ai nostri clienti un facile accesso alle nostre opzioni di trasporto efficienti e sostenibili”. Ha affermato Nemanja Stancic, Chief Technology Officer di Helbiz. “Questa integrazione faciliterà agli utenti di Google Maps l’utilizzo di veicoli elettrici condivisi per i loro spostamenti quotidiani. E renderà il più semplice possibile la pianificazione di spostamenti multimodali. Questa partnership ci permette di realizzare un passo importante per la nostra visione di creare nuove città smart, orientate verso soluzioni di mobilità sostenibile”.

Chi è Helbiz

Helbiz è una tra le principali aziende leader globale nel settore della micromobilità. E dopo il grande passo della quotazione in borsa, continua ad introdurre interessanti novità. 

È stata infatti annunciata una importante partnership con Google Maps. In questo modo sarà ancora più facile reperire i mezzi di trasporto elettrici dell’azienda di mobilità elettrica grazie alla loro integrazione all’interno dell’applicazione mappe di Google.  

La collaborazione

Grazie a questa collaborazione, Google Maps infatti mostrerà agli utenti in maniera rapida ed intuitiva i veicoli helbiz presenti nelle vicinanze. Ricordiamoci che oltre ai classici monopattini helbiz comodi per muoversi in città, l’azienda offre infatti un parco mezzi di trasporto davvero completo comprendente anche biciclette Helbiz e scooter Helbiz. Oltre a segnalare la presenza dei mezzi, Mappe di Google indicherà il prezzo di fruizione del mezzo, la durata probabile del viaggio se vengono indicati i punti di partenza e di arrivo e i suggerimenti per scegliere i migliori percorsi. 

La nuova funzione integrata di Helbiz e Google Maps sarà attiva e disponibile in qualsiasi città italiana operi Helbiz con i suoi monopattini, scooter o biciclette. Sarà inoltre presente in ogni nuova città in cui l’azienda decida di iniziare ad operare.

I vantaggi della partnership

Si tratta di una parterniship che contribuisce ad aumentare probabilmente l’utilizzo dei mezzi di trasporto elettrico Helbiz per muoversi in città.  

Al tempo stesso Google Maps offrirà ai suoi utenti un ulteriore servizio, sodisfando sempre più le esigenze di persone che vivono all’interno di ambienti urbani caotici, in cui la microbolità elettrica rappresenta un’alternativa comoda, utile e rispettosa dell’ambiente. Diminuiranno traffico, inquinamento e perdite di tempo. 

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

1 ora fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

4 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

6 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

8 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

8 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

9 ore fa