Arriva dagli Stati Uniti un’anticipazione che ha trovato anche una conferma ufficiale, secondo cui Google abbandona Pixel Slate e lascerà il mercato dei tablet, per concentrarsi sul mercato dei notebook.
L’informazione viene riportata dalla testata computerworld, che cita fonti interne all’azienda.
A seguito dell’anticipazione, il capo della divisione hardware di Google, Rick Osterloh, ha confermato attraverso Twitter quanto trapelato.
NIente più Pixel Slate, quindi, ma questo non significa un abbandono dello sviluppo di Chrome OS per i tablet, che invece rimarrà un focus privilegiato dell’azienda.
La notizia non è una sorpresa, perché quest’anno non è arrivata una versione rinnovata del tablet Pixel Slate e perché non c’è stata una pressione particolare nei confronti degli sviluppatori per la produzione di nuove app o per l’adattamento di quelle esistenti nel mondo Android agli schermi più grandi.
Questa mossa di Google ci fa pensare che è difficile immaginare uno sviluppo di questo segmento nel mondo Android e probabilmente si apre uno spazio ancora più grande per Apple, che ha presentato proprio in queste settimane il suo nuovo sistema operativo dedicato ad iPad.
Un peccato, il prodotto sembra bellissimo e ha riscontrato pareri molto favorevoli.
DISCLAIMER, NOTA IMPORTANTE PER TE CHE LEGGI MISTER GADGET:
Accedi a queste pagine gratis e MisterGadget.Tech per poter offrire i propri contenuti gratuitamente si finanzia attraverso:
- la pubblicità,
- i programmi d’affiliazione,
- i branded content,
- la valorizzazione dei dati degli utenti.
I dati degli utenti che raccogliamo, sono fondamentali per personalizzare e migliorare la tua esperienza di navigazione e di lettura.
Tutto questo con un impegno etico di rispetto dei tuoi diritti, dei tuoi interessi e della tua privacy; i nostri lettori sono quanto di più prezioso abbiamo e per questo tuteliamo i loro interessi con un rigore che è superiore a quello dei regolamenti europei e delle leggi italiane vigenti.
Il fatto che pubblicizziamo o promuoviamo l’acquisto di un prodotto anche direttamente dalle nostre pagine, non influenza in alcun modo il nostro giudizio o le nostre valutazioni.
Proponendoti dei link di acquisto, con una selezione dei migliori prezzi e di servizi affidabili, anticipiamo semplicemente quello che qualunque utente, te compreso, se interessato, farebbe meno comodamente e meno velocemente: cerchiamo in rete per te le opportunità migliori.
Promuoviamo la registrazione degli utenti, fino a vincolare il tuo accesso ad alcuni contenuti integrali, perché è riteniamo sia il solo modo che abbiamo per essere certi che quando navighi tu possa trovare quello che ti interessa veramente.
Nessun “grande fratello” o altro strumento di controllo, ma solo un modo moderno di interpretare il ruolo di un editore digitale, che vuole offrire gratuitamente i suoi contenuti di qualità, per la miglior soddisfazione della sua community di tech lovers.