Prodotti

Metz lancia il televisore curvo OLED W82 con curvatura regolabile

Metz ha progettato il televisore curvo OLED W82 la cui curvatura può essere liberamente regolata. 

Se un televisore curvo oled rappresenta di per se una novità. un televisore oled con curvatura regolabile in base alle proprie esigenze diventa qualcosa di davvero rivoluzionario. 

Quindi Metz, con questo device vuole affermare sempre più la propria posizione tra le aziende leader produttrici di televisori. Oltre a presentarsi tra i principali innovatori del mercato.

Sponsor d’eccezione

Inoltre per questo evento speciale di presentazione, grazie anche alla collaborazione con la squadra di calcio Juventus,  Metz ha deciso di avvalersi di uno sponsor di eccezione: stiamo parlando dell’ex calciatore Fabrizio Ravanelli.

“Quest’anno Metz ha raggiunto importanti traguardi sul mercato italiano che abbiamo voluto celebrare con un evento con la partecipazione di Fabrizio Ravanelli, legend della Juventus, di cui siamo official partner, che ha consentito ai consumatori di poter vedere da vicino i nostri modelli di TV OLED e l’innovativa tecnologia del televisore W82 che permette di regolare facilmente la curvatura dello schermo per una visione  sempre di più personalizzata, coinvolgente e straordinaria ” commenta Matteo Ricci Country Manager di Metz

I premi

Il modello Metz OLED W82 ha conseguito recentemente due premi ai CES 2022 Innovation Awards Honoree nelle categorie “Gaming” e “Video Displays”. Questi premi sono destinati ogni anno ai prodotti che si contraddistinguono per un design futuristico o per l’utilizzo di soluzioni ingegneristiche particolarmente all’avanguardia. 

Il meccanismo di curvatura

La peculiarità del televisore curvo OLED W82 di Metz è appunto la possibilità di regolare la curvatura dello schermo. Proprio per questo viene definito un “transformable OLED TV”. Questa regolazione viene gestita tramite un meccanismo motorizzato che garantisce comodamente il passaggio fra tre diversi livelli di curvatura.

Il display

Per quanto riguarda il display supporta un pannello OLED WRGB Ultra HD a 10-bit da 65″ con una frequenza di aggiornamento a 100 / 120 Hz. Con elaborazione del segnale gestita dalla AI Picture Quality Engine. Sicuramente il risultato sarà un esperienza visiva di qualità.

Disponibilità

Non è ancora chiaro quando il dispositivo verrà lanciato sul mercato.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

22 minuti fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

38 minuti fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

1 ora fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

3 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

5 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

15 ore fa