Con la video recensione dello smartphone Huawei Nova 9 vi portiamo alla scoperta di un dispositivo con alcune cose interessanti come il design e alcuni aspetti hardware e software, e altre che ci piacciono meno come l’assenza dei servizi di servizi di Google.
Le nostre prime impressioni nei confronti di Huawei Nova 9, che trovate all’interno della nostra recensione, sono state confermate nei giorni in cui l’abbiamo testato sul campo.
Sicuramente, anche quando parliamo di telefoni cellulari, l’occhio vuole la sua parte. E in questo caso possiamo dire che Huawei Nova 9 presenta un aspetto davvero piacevole alla vista. La parte posteriore in particolare presenta l’effetto “Nebula” che consente alla scocca di creare giochi di luce davvero belli. Inoltre altro benefit portato da questa soluzione di design è che non cattura le ditate.
Altro aspetto di design interessante è relativo al peso e allo spessore: parliamo di un dispositivo di meno di 180 grammi per 8 mm.
Non è una novità che gli smartphone Huawei, compreso Nova 9, causa decisioni del governo americano, non supportino i servizi di Google.
Proprio per questo è importante sottolineare il grande lavoro fatto dagli sviluppatori. E nonostante alcuni aspetti ancora da migliorare, lo smartphone è in grado di offrire all’utente ottime alternative alle applicazioni Google.
Più in generale, questo dispositivo ci offre un anteprima di quello che sarà il nuovo sistema operativo Harmony OS.
Lo smartphone Huawei Nova 9 supporta un processore Snapdragon 778G 4G che insieme al sistema operativo e al refresh rate da 120Hz offre prestazioni ottime dal punto di vista della velocità, della fluidità e della gestione.
Presenta poi una fotocamera principale da 50MP, una grandangolare da 8MP e una selfie camera da 32MP. In generale la qualità della fotocamera non è per niente male, soprattutto se comparata ai concorrenti.
Un prezzo corretto
Huawei nova 9, nonostante i miglioramenti, e l’adozione di un sistema operativo in grado di avviare ai problemi che lampada mancanza dei servizi google comporta, è un telefono che potrebbe comunque risultare “faticoso” da utilizzare e comprendere per certe categorie di utenti.
Nonostante ciò pensiamo che per i servizi offerti il prezzo di 499 euro sia corretto.
I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…
Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…
La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…