Video

Video Samsung Galaxy Z Flip 3, non tutte le ciambelle…

Con il video di Samsung Galaxy Z Flip 3 presentiamo uno dei prodotti più chiacchierati e più pubblicizzati di questo periodo.

Abbiamo avuto modo di apprezzare moltissimi prodotti di casa Samsung, ma nel caso di Galaxy Z Flip 3, purtroppo, non riusciamo ad avere lo stesso entusiasmo.

Pur con lo standard qualitativo che da sempre riconosciamo al grande marchio coreano, questa volta i punti negativi che abbiamo inserito nella nostra lista dei pro e dei contro superano di gran lunga quelli positivi.


Leggi qui la recensione del Samsung Galaxy Z Flip 3


Può anche essere che le aspettative particolarmente elevate nei confronti di questo smartphone abbiano creato una sorta di delusione anche eccessiva, ma purtroppo c’è un dettaglio che sovrasta tutti gli altri: quando lo si usa, il Galaxy Z Flip 3 è costantemente “caldo”, nel senso che il processore genera un calore che non viene dissipato correttamente.

Non è una sensazione gradevole, che si avverte soprattutto quando si usa per molto tempo un’applicazione che richiede l’uso contemporaneo di grafica e di sensori come il navigatore satellitare, oppure quando si tratta di girare video un po’ più lunghi di una semplice storia di Instagram.

Il dettaglio del surriscaldamento continuo ha fortemente condizionato il nostro giudizio su questo smartphone, ma non è l’unico che ha sollevato qualche perplessità: la batteria purtroppo non basta per coprire una giornata intera anche con uso medio.

Ovviamente, nel nuovo smartphone di Samsung, Galaxy Z Flip 3, ci sono anche dei pregi, come il design che è estremamente gradevole, la cura con cui è stato assemblato questo dispositivo, così come un plauso va fatto al nuovo display esterno che ora è quattro volte più grande rispetto al modello precedente.

Di buona qualità anche la fotocamera, che non è cambiata rispetto al modello precedente, garantendo un buon livello sia per i video che per le foto.

Il video del nuovo smartphone Samsung Galaxy Z Flip 3 vi darà la possibilità di verificare i nostri dubbi, magari potresti anche trovarmi in disaccordo e apprezzare tutte le caratteristiche di questo oggetto.

Dal nostro punto di vista, andando oltre il mero giudizio sull’estetica che rimane altissimo, per la fruibilità quotidiana bisogna pensare a soluzioni diverse e più efficaci, perché nel mondo delle applicazioni il display esterno deve diventare uno strumento molto più completo e più utile nell’interazione con le diverse app.

Può essere che fosse comprensibile dalle nostre parole, però purtroppo questo smartphone non ci è piaciuto. A volte capita.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Articoli Recenti

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

15 minuti fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

2 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

12 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

13 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

15 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

16 ore fa