News

Il cambio piano tariffario Iliad finalmente disponibile, ma…

E’ finalmente disponibile il cambio piano tariffario di Iliad, che dagli esordi dell’azienda era stato promesso ma mai implementato.

C’è però un dettaglio da conoscere prima di scegliere di cambiare il proprio piano tariffario Iliad: la modifica è possibile solo per passare al piano da 9.99 euro mese, che offre minuti e messaggi illimitati, 120 gb di navigazione internet, anche in 5G.

Non è possibile scegliere alcuna altra azione o un diverso piano tariffario: l’unica opzione possibile è quella verso il piano più recente lanciato da Iliad, ovvero quello che abbiamo descritto da 120 gb.

Come aderire al cambio del proprio piano tariffario Iliad

Il cambio del piano tariffario di Iliad avviene in modo estremamente semplice: basta entrare nell’area personale e si dispone di un’offerta differente, viene immediatamente mostrato un banner che propone il cambio.

Con un semplice click è possibile aderire alla nuova offerta, il cui prezzo è garantito per sempre, come già promesso in fase di sottoscrizione dell’abbonamento.

In attesa dell’offerta Fibra di Iliad

La novità di oggi che riguarda la possibilità di cambiare finalmente il piano tariffario se si ha sottoscritto un abbonamento con Iliad arriva in un periodo di grande fermento per l’azienda, in attesa del lancio ufficiale della nuova offerta fibra.

Abbiamo già segnalato nelle scorse settimane come alcuni negozi in giro per l’Italia abbiano già ricevuto i primi totem dedicati a questa attività commerciale, che verosimilmente dovrebbe prendere il via nel corso dell’autunno.

Pur avendo già distribuito i famosi totem promozionali che verranno installati nei punti vendita unieuro, ancora non c’è alcuna informazione che riguarda invece la tariffa che verrà offerta da Iliad per i servizi domestici.

Sappiamo da tempo dell’accordo con open Fiber, ma non ci sono altre notizie relative acciò che bolle in pentola su questo fronte, una ragione in più per essere particolarmente curiosi su questo argomento.

Luca Viscardi

Giornalista e conduttore radiofonico, Luca Viscardi è il fondatore e la voce principale di MisterGadget.Tech. Con uno stile smart, diretto e a volte ironico, racconta la tecnologia per quello che è: uno strumento che può semplificare la vita, ma anche confondere se raccontato male. Le sue recensioni approfondite, i confronti tra prodotti e le opinioni personali sono pensati per un pubblico curioso, che cerca di capire cosa valga davvero la pena acquistare. La sua lunga esperienza nel settore hi-tech si traduce in una capacità rara: spiegare anche i prodotti più complessi con parole semplici.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Robot R1 di Jack Ma: il debutto a Berlino tra cucina e assistenza

Presentato pochi giorni fa da Ant Group all’IFA 2025, il robot umanoide R1 cucina, guida…

25 minuti fa

Google Pixel 10 Pro XL: ecco com’è fatto all’interno (si ripara con più facilità)

Il teardown di JerryRigEverything mostra i progressi di Google con Pixel 10 Pro XL: batteria…

59 minuti fa

Gmail stravolto, cos’è quel quadrato che esce nella mail: attenzione prima di cliccare

Gmail è stravolto, c'è una novità importante che potrebbe cambiare tutto ciò che gli utenti…

3 ore fa

La peggiore truffa degli ultimi tempi, allarme della Polizia Postale: puoi salvarti solo così

Ancora una truffa su cui porre attenzione, la Polizia Postale ha lanciato un allarme ufficiale…

4 ore fa

Attenzione su WhatsApp, dopo l’ultimo aggiornamento le tue foto finiscono online se ci clicchi

Tutti gli utenti dovrebbero fare massima attenzione a WhatsApp, in particolar modo a uno degli…

14 ore fa

Digitale Terrestre, cambia di nuovo tutto e c’è la data: il 5 ottobre, ecco cosa devi fare subito

Ancora novità per il digitale terrestre, c'è una data ufficiale a cui tutto dovrebbero fare…

16 ore fa