News

Dove si legge di più in Italia? Milano ancora al primo posto

Come ogni anno, anche in questo mese di agosto Amazon ci fa sapere quali sono le città dove si legge di più in italia e le posizioni principali non sono cambiate rispetto ad un anno fa.

La città dove si legge di più, ormai da nove anni, risulta essere Milano.

Sono le principali città italiane in termini di dimensioni a guidare questa classifica, perché al secondo posto c’è Roma, mentre al terzo si classifica Torino.

Rispetto ad un anno fa la classifica non cambia al quarto posto, dove si trova Bologna, mentre continua a salire Genova che solo un anno fa era entrata nella top 10 e ora arriva addirittura al quinto posto.

Per qualcuno che sale, ovviamente ci deve essere qualcuno che scende, in questo caso è Firenze perché retrocede al sesto posto, mentre Napoli sale in modo vertiginoso andando ad occupare il settimo posto.

Ottavo e nono posto per Padova e Verona, con la città di Giulietta che ha perso una posizione rispetto ad un anno fa.

Al 10º posto rimane invece stabile Trieste, che ha dovuto difendersi da Palermo, in rapida crescita, dato che solo lo scorso anno era al 13º posto, ma due anni fa addirittura al 43º.

Uno dei dati più interessanti da notare è quello della crescita della lettura in digitale, la città dove si comprano più ebook è Roma che in questo caso riesce a superare Milano.

La classifica completa delle città dove si legge di più in Italia

  1. Milano
  2. Roma
  3. Torino
  4. Bologna
  5. Genova
  6. Firenze
  7. Napoli
  8. Padova
  9. Verona
  10. Trieste

Interessante capire anche che tipo di libri vengano acquistati, con i libri per bambini e ragazzi al primo posto seguiti dei classici della letteratura, mentre al terzo posto rimangono sempre ben posizionati e molto amati i fumetti, seguiti dalle storie d’amore e quindi dei thriller.

Cambiano i generi letterari a seconda delle città di cui si vanno ad analizzare i dati, perché a Roma vendono tantissimo i manuali di tecnologia di salute di sviluppo personale e i fumetti, mentre a Milano vincono i classici della letteratura.

Sembra incredibile, eppure il libro più venduto in versione cartacea e quello di Benedetta Rossi, appassionata di cucina diventata star della TV.

Al secondo posto c’è il nuovo libro di Lyon Gamer, al terzo posto il libro intervista di Alessandro Sallusti a Luca Palamara, noto per le vicende del CSM.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags evidenza

Articoli Recenti

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

27 minuti fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

3 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

5 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

7 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

7 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

8 ore fa