Computer Software

Microsoft PC Cloud Windows 365 cambierà per sempre il mondo dei computer

Microsoft Windows 365 è arrivato solo da qualche giorno ufficialmente in versione test sul mercato e probabilmente è destinato a cambiare il mondo dei computer per sempre.

Per chi non sapesse di cosa parliamo, sottolineiamo che Microsoft Windows 365 È un vero e proprio computer nel cloud, un pc virtuale a cui si potrà accedere in qualunque momento da qualunque dispositivo in ogni angolo del mondo, come se ci si trovasse con il proprio computer sempre con sé.

Quando ci riferiamo a Microsoft Windows 365, parliamo infatti di un’esperienza in collegamento diretto con il cloud che permette di smaterializzare il proprio computer, garantendo l’accesso a contenuti, applicazioni, programmi, in qualunque momento da qualunque posto nel mondo.

A distanza di pochissimi giorni dall’avvio dei test di utilizzo, il successo è stato così clamoroso che Microsoft è stata costretta a sospendere l’accesso agli abbonamenti di prova.

I pc nel cloud possono essere configurati a proprio piacimento, con struttura modulare che si adatta facilmente alle diverse esigenze, arrivando fino a 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna.

Si utilizzano esattamente come i server virtuali condivisi che già da tempo sono una realtà nel mondo del web.

Anziché avere un dispositivo vero e proprio appoggiato sul tavolo o magari sulle gambe mentre si fa smart working dal giardino, si accede ad un server remoto che simula in tutto e per tutto un computer reale attraverso un browser web.

A seconda del tipo di archiviazione e di struttura del pc in cloud, cambia il costo di fruizione del servizio che va da circa 28 € al mese per singolo utente, fino a 60 € mese per Utente per i prodotti più sofisticati.

Ogni azienda può accedere fino a 300 pc virtuali contemporaneamente, con la possibilità di gestire centralmente tutti i terminali esattamente come farebbe un IT manager dentro un’azienda con computer reali.

Nella pratica, basta trovare un computer connesso ad Internet, per inserire le proprie credenziali e accedere al proprio computer virtuale, con tutti i contenuti, le applicazioni e i dati che sono stati memorizzati, magari prima di intraprendere un viaggio dalla parte opposta del mondo.

Perché sul fronte economico, la soluzione è particolarmente vantaggiosa perché con circa 300 € l’anno di servizi, quindi con un costo completamente deducibile, si sostituisce l’acquisto di un pc per il proprio dipendente.

Microsoft Windows 365 per ora, purtroppo, non è ancora disponibile e non è più possibile accedere al periodo di prova, vi aggiorneremo quando il trial sarà di nuovo disponibile.

Luca Viscardi

Giornalista e conduttore radiofonico, Luca Viscardi è il fondatore e la voce principale di MisterGadget.Tech. Con uno stile smart, diretto e a volte ironico, racconta la tecnologia per quello che è: uno strumento che può semplificare la vita, ma anche confondere se raccontato male. Le sue recensioni approfondite, i confronti tra prodotti e le opinioni personali sono pensati per un pubblico curioso, che cerca di capire cosa valga davvero la pena acquistare. La sua lunga esperienza nel settore hi-tech si traduce in una capacità rara: spiegare anche i prodotti più complessi con parole semplici.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Vecchie musicassette, non tenerle nel cassetto oggi hanno un valore assurdo: ci puoi pagare una casa

Ci sono prodotti che tutti abbiamo in casa eppure, nonostante li conserviamo magari per semplice…

2 ore fa

Lidl fa un regalo alle famiglie italiane, il prodotto tech del momento è praticamente in regalo

Lidl ancora una volta si conferma un punto di riferimento per le famiglie italiane con…

4 ore fa

Realme Note 70T: ufficiale il nuovo budget phone con batteria da ben 6.000 mAh e certificazione militare

Realme presenta Note 70T, smartphone entry-level con batteria da 6.000 mAh, certificazione MIL-STD-810H e prezzo…

5 ore fa

Robot R1 di Jack Ma: il debutto a Berlino tra cucina e assistenza

Presentato pochi giorni fa da Ant Group all’IFA 2025, il robot umanoide R1 cucina, guida…

7 ore fa

Google Pixel 10 Pro XL: ecco com’è fatto all’interno (si ripara con più facilità)

Il teardown di JerryRigEverything mostra i progressi di Google con Pixel 10 Pro XL: batteria…

7 ore fa

Gmail stravolto, cos’è quel quadrato che esce nella mail: attenzione prima di cliccare

Gmail è stravolto, c'è una novità importante che potrebbe cambiare tutto ciò che gli utenti…

9 ore fa