App

L’intero database di Clubhouse in vendita sul darknet

Secondo quanto emerge da alcuni tweet, l’intero database dell’applicazione Clubhouse sarebbe in vendita sul dark web con addirittura 3,8 miliardi di numeri di telefono.

Ci sono diversi distinguo da fare, prima di tutto dobbiamo ricordare che stiamo parlando dell’applicazione Clubhouse, ovvero di uno dei principali successi social degli ultimi mesi, una piattaforma basata sull’utilizzo della voce.

Il principio alla base dell’applicazione Clubhouse è quello di interagire in diretta con i propri follower s’all’interno di stanze in cui si dialoga in tempo reale sugli argomenti più disparati.

Ovviamente, il numero degli utenti di questa applicazione non si avvicina nemmeno lontanamente al numero di 3,8 miliardi, per cui bisogna anche capire bene per quale ragione questo database è così vasto.

Bisogna in primo luogo sottolineare che tutto ciò di cui parliamo va trattato con un condizionale è d’obbligo, perché vengono riportate voci secondo cui questo gigantesco elenco di numeri di telefono sarebbe in vendita il prossimo 4 settembre, ma non c’è alcuna certezza sul tema.

Torniamo però al quesito principale che emerge da questa storia: perché un’applicazione con un numero relativamente basso di utenti gestisce un data base con 3,8 miliardi di numeri di telefono?

Qui, purtroppo, si torna ancora una volta al tema della privacy e a quello della spregiudicatezza con cui alcune applicazioni accedono ai nostri dati senza che per noi questo sia del tutto chiaro.

L’applicazione Clubhouse, infatti, raccoglie non solo il numero di telefono di chi si iscrive ma anche la sua intera rubrica telefonica.

Questo significa che da qualche parte nella rete i vostri nome e cognome sono stati abbinati ad un numero di telefono e rischiano di essere venduti ed utilizzati nelle maniere più impensabili.

Pare, tra l’altro, che incrociando i dati in circolazione sia stata stilata una sorta di classifica della popolarità, mettendo in ordine gli utenti a seconda del numero di persone che contengono il telefono nella propria rubrica.

Questo genere di informazioni, tra l’altro, permette anche di ricostruire una sorta di rete di relazioni, pratica che viene severamente vietata dal GDPR attualmente in vigore in Europa.

Ancora una volta, torna d’attualità il tema della protezione della privacy, a cui spesso abbiamo accennato, soprattutto in relazione alle ultime iniziative di Apple.

Certo, ironia della sorte questo accade proprio con utenti di Apple, dato che fino a pochi giorni fa questa applicazione non era disponibile sulla piattaforma Android.

Rimane però il dubbio su quanto riportato da Marc Ruef: nessun altra fonte ha confermato questa notizia della fuga di dati, non ci sono stati commenti ufficiali da parte della società che gestisce Clubhouse.

Attendiamo gli sviluppi dei prossimi giorni, anche se onestamente non è la prima volta che si parla di una fuga di dati dai server di clubhouse, ma le notizie non sono mai state confermate.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

7 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

9 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

10 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

12 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

13 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

14 ore fa