Fintech

Il cashback di stato con Satispay prosegue fino al 31 dicembre 2021

Il cashback di Stato, che ufficialmente è stato sospeso a partire dal 1 luglio fino al prossimo 31 dicembre, per gli utenti di Satispay proseguirà regolarmente.

Quello del cashback di stato è un tema delicato, che evidentemente esula dalle valutazioni di chi di solito si occupa di tecnologia, ma rientra nelle nostre competenze nel momento in cui una delle migliori fintech italiane, Satispay, ha deciso di mantenere il programma attivo fino al prossimo 31 dicembre.

Un piccolo passo indietro: Satispay è una società di pagamenti elettronici, al 100% made in Italy, che da qualche anno hai introdotto una formula molto innovativa sia per chi vende che per chi compra.

Per chi vende, in particolare, non esistono commissioni al di sotto dei 10 €, mentre al di sopra dei 10 € la quota pagata è sempre la stessa, 10 centesimi.

Il cashback di Stato si era quindi innestato su una società già prodiga di iniziative molto interessanti, tra cui proprio questa formula del rimborso parziale delle spese. Satispay aveva già un programma di Cashback, per le spese effettuate in specifici giorni della settimana.

Molti fiscalisti, oltre che moltissimi esperti economici, uscendo da logiche di parte e valutazioni con scopi propagandistici, si sono pronunciati esprimendo un parere positivo sull’iniziativa del cashback e hanno criticato la decisione improvvisa del governo di sospenderlo, dato che il maggior gettito fiscale generato dalla trasparenza dei pagamenti garantiva un’ampia copertura di questa attività.

Prima della copertura certa, che quindi rendeva sostenibile questo tipo di operazione, si affianca anche quello del lavoro che i diversi soggetti coinvolti hanno dovuto fare per poter supportare tecnicamente il cashback di stato.

Satispay funziona con un semplice codice QR o con i POS abilitati

Investimenti che i soggetti coinvolti hanno fatto qualche mese fa e che ora rischiavano di essere vanificati: un motivo in più da parte di Satispay per scegliere di proseguire con questa iniziativa.

L’enorme sforzo organizzativo e tecnologico che ha visto impegnati gli operatori del settore dei pagamenti più tradizionali e i più innovativi al fianco di PagoPA per rendere possibile la partenza del piano Italia Cashless ha generato risultati importanti.

Per quanto ci è possibile faremo in modo che il lavoro fatto non sia disperso, investendo direttamente i nostri capitali per sostenere gli incentivi, convinti che siano lo strumento giusto per cambiare le abitudini di pagamento e rendere anche l’Italia un’economia digitale.

Alberto Dalmasso, CEO di Satispay

La decisione di proseguire con le stesse modalità del cashback di Stato si affianca alle numerose altre iniziative, che spesso sono svolte in chiave locale, con una cashback nei supermercati e quello per gli acquisti del venerdì.

Il cashback di stato tornerà ufficialmente nel 2022, ma per gli utenti di satispay non cambia nulla, dato che potranno cumulare comunque un ritorno del 10% su tutti gli acquisti fino ad un massimo di 150 € nell’arco di sei mesi.

Bisogna notare che, anche grazie al cashback di stato, Satispay registrato nell’arco del 2021 addirittura 25 milioni di transazioni nei soli negozi fisici, per un valore complessivo di 340 milioni di euro con una crescita del 127%.

In attesa di incassare il bonus del cashback di stato del primo semestre 2021, possiamo ricominciare ad accumulare crediti con Satispay.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

1 ora fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

2 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

2 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

4 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

6 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

16 ore fa