News

Accordo YouTube e Dazn per la UEFA Women’s Champions League in diretta e in chiaro

Non abbiamo ancora archiviato gli europei di calcio Uefa euro 2020, che anzi stanno entrando nel vivo proprio ora, quando arriva la notizia di un accordo rivoluzionario tra YouTube e Dazn relativo alla Women’s Champions League.

Dazn, infatti, ha siglato un accordo per i prossimi quattro anni con Uefa per la copertura delle partite della versione femminile della Champions League: il contratto è valido dal 2021 al 2025, l’obiettivo è ovviamente quello di far crescere il pubblico potenziale e reale per le partite di calcio femminile.

Per massimizzare la diffusione con il miglior supporto tecnologico, la piattaforma Dazn ha siglato un accordo strategico con YouTube che renderà la manifestazione disponibile dal vivo e gratuitamente per i fan di tutto il mondo.

Questo accordo diventa un passaggio storico soprattutto per il fatto che per la prima volta nella storia di Uefa viene utilizzato un solo partner globale per la gestione dei diritti di un evento.

Per i primi due anni, ovvero dal 2021 2023, tutte le 61 partite della Women’s Champions League saranno disponibili sia sulla piattaforma di Dazn, per gli abbonati, che gratuitamente sul canale YouTube della stessa Dazn.

Da 2023 a 2025, invece, tutte le 61 partite saranno disponibili sulla piattaforma in abbonamento, solo 19 saranno invece disponibili anche su YouTube.

Il logo della UEFA Women’s Champions League

L’accordo prevede la diffusione delle partite di Women’s Champions League su Dazn a livello globale, tranne Medioriente, Nordafrica e Cina, dove invece saranno disponibili solo i clip delle partite e gli Highlights.

Per celebrare questo storico accordo oggi sul canale YouTube di Dazn viene pubblicato il cortometraggio We all rise with More Eyes, dedicato alla UEFA Women Champion’s League.

La società Dazn sta rivoluzionando l’approccio con il mondo del calcio e la diffusione degli eventi a livello globale, dopo l’accordo con la lega calcio per la diffusione in esclusiva delle partite di serie A, utilizzando solo ed esclusivamente la rete Internet.

Anche il garante delle comunicazioni è intervenuto sul tema nei giorni scorsi, raccomandando una partnership strategiche della società con tutti gli operatori telefonici, allo scopo di garantire il miglior servizio possibile agli utenti italiani per la fruizione delle partite.

L’accordo tra Dazn e YouTube per la Women’s Champions League va sicuramente nella direzione di garantire una migliore gestione dei flussi streaming, con la certezza di offrire la migliore qualità possibile agli utenti.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

1 ora fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

1 ora fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

2 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

4 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

5 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

15 ore fa