Computer Software

L’aggiornamento Windows 11 sarà totalmente gratuito

Adesso è ufficiale: Microsoft ha confermato che l’aggiornamento a Windows 11, il nuovo sistema operativo made in Redmond, sarà totalmente gratuito.

Windows 11 è stato ufficialmente presentato e si aggiornerà automaticamente e gratuitamente entro la fine dell’anno.

Dopo mesi di indiscrezioni e accenni alle novità, Microsoft ha svelato il prossimo aggiornamento a Windows 11 del suo sistema operativo.

L’obbiettivo e le novità dell’aggiornamento di Windows 11

L’obiettivo principale di Windows 11 è la semplificazione dell’interfaccia utente, che si concentra in un ripensamento del Windows Store e miglioramenti alle prestazioni e al multitasking.

Windows 11 includerà, infatti, un nuovo menu Start e una barra delle applicazioni, entrambi al centro della finestra principale della piattaforma e verrà aggiunta anche la modalità chiaro e scuro.

Inoltre, Microsoft, dopo alcune critiche mosse a programmi precedenti, ha pensato di migliorare anche le prestazioni: gli aggiornamenti di Windows, infatti, sono più piccoli del 40% e più efficienti in quanto ora avvengono in background.

Non mancano novità per l’intelligenza artificiale, presente in un widget che riprende le notizie e gli avvisi personalizzati, tra cui quelli per il meteo e il traffico.

Una delle nuove grafiche in arrivo con l’aggiornamento di Windows 11

Quali requisiti avere per installare Windows 11

Una volta installato e avviato l’aggiornamento di Windows 11, l’utente viene guidato fino ad una schermata in cui viene chiesto il consenso per controllare che il dispositivo soddisfi tutti i requisiti per poter installare Windows 11: in caso positivo, l’aggiornamento verrà scaricato e installato automaticamente una volta che sarà disponibile sui server di Microsoft.

Ecco la lista dei requisiti minimi per installare Windows 11:

  • CPU 64-bit @ 1.0 GHz Dual Core
  • 4 GB RAM
  • 64 GB HDD / SSD
  • Display 9″, 1366 x 768 pixel
  • Compatibilità con UEFI, Secure Boot & TPM 2.0
  • Compatibilità con DirectX 12 / WWDM 2.

Viste tutte queste novità sia in termini di funzionalità che per quanto riguarda i rinnovamenti all’interfaccia grafica, è normale pensare che gli utenti stiano aspettando impazientemente questo aggiornamento di Windows 11 che speriamo vada a correggere anche qualche bug sfuggito finora agli sviluppatori e ancora presente nelle ultime versioni di Windows 10.

Purtroppo, però, l’aggiornamento di Windows 11 non sarà immediato, perché a seguito dell’annuncio è stato chiarito che il nuovo sistema operativo arriverà solo entro la fine dell’anno, senza specificare chiaramente quando questo accadrà.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

37 minuti fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

54 minuti fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

1 ora fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

3 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

5 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

15 ore fa