Prodotti

I nuovi auricolari Google Pixel Buds A-Series, la qualità di sempre, meno costosa

Arrivano i nuovi auricolari Google Pixel Buds A-Series, che portano qualità, consistenza del suono e leggerezza ad un prezzo molto competitivo.

Abbiamo provato i nuovi auricolari di Google in anteprima nelle scorse settimane, in più di un’occasione ci siamo chiesti quale fosse la differenza tra questo modello di auricolari tre wireless e i famosi Google Pixel Buds 2, che abbiamo sempre magnificato per la loro qualità.

La qualità audio degli auricolari Pixel Buds A-Series

Quando si parla di auricolari true wireless, ovviamente una delle caratteristiche principali è la qualità dell’audio, che in questo caso non vi deluderà assolutamente, grazie ai driver dinamici da 12 mm, che sono stati progettati su misura per potenziare l’effetto dei bassi.

Gli ingegneri hanno lavorato davvero alla grande, perché il risultato è più che eccellente. Per realizzare questi auricolari Bluetooth, Google a scansionare Hato migliaia di orecchie per assicurare un design che si possa adattare al maggior numero di utenti conferendo un buon isolamento dall’esterno, che si combini anche con una tenuta molto salda e allo stesso tempo confortevole mentre li si usa.

Un piccolo foro presente negli auricolari li rende più confortevoli quando li si usa per un lungo periodo.

Per rendere ancora più efficace la qualità audio, i nuovi auricolari Bluetooth di Google sono dotati di un sistema che si chiama suono ad attivo, in grado di aumentare o diminuire il volume in funzione del rumore dell’ambiente circostante.

Quando invece si parla di qualità audio, bisogna sottolineare che i microfoni dei nuovi auricolari di Google, Pixel Buds A-Series, sono stati disegnati per concentrarsi in particolare sul suono della voce ignorando invece i rumori circostanti.

Come si usano i nuovi auricolari Google Pixel Buds A-Series

Il funzionamento dei nuovi auricolari di Google è davvero semplice, in particolare quando si tratta di abbinarli al proprio smartphone: con qualunque telefono Android di nuova generazione, basta aprire la custodia per ricevere una notifica che ne suggerisce l’abbinamento.

Questi auricolari Bluetooth possono essere utilizzati anche in combinazione con Google Chrome cast, per poter ascoltare l’audio dei propri programmi TV preferiti in streaming attraverso gli auricolari senza disturbare le altre persone dentro casa, in particolare di notte.

Molte delle funzioni dei nuovi auricolari Google Pixel Buds A-Series sono legate all’uso della voce, grazie alla stretta connessione con l’assistente di Google.

Al termine di una telefonata basterà dire “Hey Google fammi sentire la mia musica” per riprendere la riproduzione di ciò che si stava ascoltando.

Alle funzioni abituali, viene abbinata anche quella di traduzione in tempo reale delle conversazioni, che diventa un’opzione accessibile anche al prezzo di 99 euro, a cui vengono proposti i nuovi auricolari di Google.

La batteria di Google Pixel Buds A-Series

Uno degli aspetti più impressionanti di Google Pixel Buds A-Series è il fatto che i nuovi auricolari permettano un’autonomia di ben 5 ore con singola carica, mentre con la capacità residua della custodia si arriva addirittura a 24 ore in totale.

Con la diminuzione di prezzo di questo modello, bisogna gestire un piccolo compromesso, perché questa versione degli auricolari true wireless di Google non hanno la ricarica wireless.

Molti utenti, probabilmente, non noteranno la differenza.

Disponibilità e prezzi nuovi auricolari Google Pixel Buds A-Series

Come per gli smartphone, anche per gli auricolari true wireless, la serie A rappresenta una soluzione di costo contenuto e con un approccio molto competitivo.

I nuovi auricolari di Google, infatti, vengono proposti al prezzo di 99 euro, che potrebbe sembrare alto rispetto ad alcune proposte cinesi super low cost, ma la qualità che si ottiene in cambio di questo prezzo è semplicemente superlativa.

Per ora, ci si può solo registrare per entrare nella lista d’attesa sullo store di Go.ogle

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

57 minuti fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

1 ora fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

2 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

4 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

5 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

15 ore fa