Prodotti

Netflix: stop alla condivisione account con amici e parenti

A seguito di alcune indiscrezioni trapelate tra Stati Uniti e Europa negli scorsi mesi, Netflix sembra determinata a proporre una serie di novità che non incontreranno il parere positivo degli utenti, che riguardano la condivisione degli account, pratica molto diffusa.

Infatti, nel corso delle prossime settimane, la piattaforma streaming potrebbe imporre una stretta per gli account condivisi.

In queste settimane, sono già partiti i primi controlli verso numerosi account.

Anche in Italia Netflix contro la condivisione dell’abbonamento

Anche in Italia, nei giorni precedenti, alcuni clienti di Netflix hanno letto uno messaggio durante le fasi di login. 

La comunicazione, indicata esclusivamente agli account che hanno condiviso l’accesso con amici, parenti o anche sconosciuti, era questa: “Se non vivi con il titolare dell’account, ti serve un tuo account per continuare a guardare Netflix. È il tuo account? Ti invieremo un codice di verifica”.

Netflix, infatti, vuole allertare i clienti su una pratica tutt’ora non considerata lecita.

A seguito di tale messaggio, il profilo Netflix degli utenti viene parzialmente limitato.

La politica nella limitazione degli account condivisi

La politica nella limitazione degli account condivisi riguarda soltanto poche migliaia di clienti attivi su Netflix, ma nel giro delle prossime settimane, il numero è destinato a crescere.

Le attuali politiche contrattuali di Netflix sono molto chiare ed evidenziano l’impossibilità di effettuare la condivisione del profilo con diverse persone.

L’unica condivisione accettata dalla piattaforma streaming, infatti, è quella con persone facente parte dello stesso nucleo domestico. 

Queste notizie che riguardano la battaglia di Netflix alla condivisione degli account vanno in direzione diversa rispetto a quanto dichiarato dallo stesso amministratore delegato dell’azienda, che aveva indicato come non prioritario il tema non più di qualche settimana fa.

La mossa arriva in un momento probabilmente poco azzeccato, nel momento in cui Amazon Prime video ha scatenato una vera e propria offensiva sul fronte dei contenuti, mentre Disney+ continua a migliorare la sua proposta con offerte esclusive molto importanti, molte delle quali sottratte proprio a Netflix.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

13 minuti fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

43 minuti fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

3 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

4 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

14 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

16 ore fa