News

Dopo la Cina anche l’Iran blocca l’estrazione di criptovalute

Dopo che la Cina ha recentemente dichiarato di muoversi verso un divieto delle transazioni e del mining, adesso anche il Governo iraniano prende la stessa decisione e blocca per quattro mesi l’estrazione di criptovalute.

Perchè?

Alla base della decisione del Governo iraniano ci sono però motivazioni diverse da quelle che hanno portato la Cina a disporre il divieto.

Infatti, mentre il Governo di Pechino è contrario all’uso delle criptovalute perché ritiene che siano strumenti speculativi altamente volatili, Theran è arrivato a disporre il blocco del mining per l’impatto energetico determinato da queste attività.

Negli ultimi mesi, infatti, l’Iran ha visto molteplici blackout diffusi a causa di un consumo energetico particolarmente elevato, dovuto dalla siccità e dalle alte temperature.

Con il mining di criptovalute, trattandosi di un’attività ad alto consumo di elettricità, la situazione diventerebbe ancora più drastica e il Governo iraniano vuole ridurre qualsiasi ulteriore elemento capace di incidere negativamente sull’erogazione di elettricità.

Attività legittima, ma…

Dal 2019 l’Iran riconosce la legittimità di questa attività, ma i miner devono registrarsi presso gli enti governativi, pagare tariffe elettriche più elevate e vendere le criptovalute minate alla Banca Centrale.

Il problema, però, è che i miner non rispettano l’obbligo di registrazione e questo ha un impatto molto più rilevante.

Il mining illecito, infatti, rappresenta l’85% della complessiva attività di mining che si svolge in Iran, e richiede un consumo energetico giornaliero di 2.000MW.

Quindi, anche se gli aumentati rischi di blackout sono da ricondurre a questa parte di utenti, il blocco del mining riguarderà tutti indistintamente, anche chi poteva farlo lecitamente.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

8 minuti fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

3 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

5 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

7 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

7 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

8 ore fa