Una ricerca dimostra che la metà degli alunni delle scuole superiori non esclude l’iscrizione in un’università online e sarebbe disposta a laurearsi via web.
Prima della pandemia gli alunni si rivolgevano quasi in modo automatico verso gli atenei tradizionali, ma la pandemia ha cambiato gli equilibri.
Infatti, una ricerca effettuata su un campione di 5.500 alunni delle scuole superiori dal portale Skuola.net, in collaborazione con il CFU – Centro Formativo Universitario, ha dimostrato che più di 1 matricola su 2 adesso valuta l’iscrizione in un ateneo online.
Questo è quello che viene chiamato “effetto Dad”.
Il 49% dei ragazzi intenzionati a proseguire gli studi dopo il diploma non escluderebbe l’idea di frequentare un corso di laurea completamente via Internet.
Addirittura, 1 studente su 20 è già convinto che un’università telematica sarebbe più adatta alle sue esigenze.
Anche i genitori sono in parte d’accordo.
Sui 600 genitori coinvolti nell’indagine, infatti oltre 6 su 10 appoggerebbero l’eventuale decisione del figlio di iscriversi in un’università telematica.
Per più della metà degli studenti, il 52%, può essere assolutamente valido anche un corso di laurea frequentato tutto in e-learning.
Il 51% invece sostiene che una laurea conseguita via web abbia lo stesso valore di un titolo ottenuto frequentando un ateneo tradizionale.
Infine, il 62% pensa che l’e-learning non abbassi la qualità della formazione.
Tra gli attuali universitari circa 1 su 4 si è detto insoddisfatto del modo con cui la propria università ha gestito l’insegnamento da remoto.
Ma non è tutto.
Se infatti potessero tornare indietro, il 53% farebbe una scelta diversa; la metà dei quali confiderebbe nella maggior efficacia degli insegnamenti a distanza di una telematica, l’altra metà nella speranza di trovarsi meglio rispetto all’esperienza attuale a distanza in un ateneo tradizionale.
Queste sono tutte percentuali che testimoniano un netto miglioramento della percezione delle università telematiche da parte degli studenti e che fanno pensare a come la pandemia abbia cambiato la percezione e il pensiero di migliaia di ragazzi.
E voi: se domani doveste tornare a studiare, vorreste farlo con l’università online?
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…
Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…
Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…