A partire da oggi, Spotify introduce la sua nuova interfaccia, con un design pensato per rendere l’esperienza utente più semplice che mai, sia da App Desktop che da Web Player.
Spotify nasce come esperienza desktop, la società dice di non aver preso a cuor leggero il tema dell rinnovo dell’interfaccia, per cui ha fatto mesi di test e di ricerche, raccogliendo feedback dagli utenti.
Ora viene offerto un nuovo design, più pulito e con più comandi. Sarà la nuova base su cui la piattaforma di streaming musicale consoliderà il rapporto con i suoi utenti utuali e ne creerà uno con coloro che aderiranno in futuro.
Vediamo nel dettaglio alcune novità:
Le nuove funzionalità e la nuova interfaccia sono strumenti utili per competere con i numerosi servizi oggi disponibili sul mercato, che rappresentano oggi una minaccia al primato consolidato di Spotify.
Riusciranno a rispondere e conservare la leadership?
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…
Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…
Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…