Videogiochi

Class action contro Google per la definizione di Stadia

In questi giorni sta nuovamente trovando spazio il tema della class action contro Google per la definizione di Stadia, che dovrebbe essere 4K, ma non sempre lo è.

In realtà, questo tema viene discusso da mesi, ma torna di attualità perché l’azione legala presentata a New York ad ottobre 2020 è stata trasferita alla corte federale dello stato.

Dal momento del suo lancio, Google Stadia promette ai suoi utenti una definizione 4K, ma in realtà molti dei giochi offerti hanno definizione inferiore e subiscono un processo di upscale per arrivare al 4k.

Dal momento del lancio, Google ha sempre parlato di giochi in 4K con 60 frame al secondo, ma diversi utenti hanno misurato l’effettiva definizione, che era inferiore.

Nonostante ciò, Google non ha cambiato le sue dichiarazioni sull’argomento e non ha corretto la sua comunicazione, condizione che viene considerata mendace dagli utenti che hanno sottoscritto l’abbonamento.

E se Google perdesse?

Questo è uno dei quesiti che circolano in questi giorni: in caso di sconfitta, Google potrebbe essere costretta a specificare la definizione dei singoli giochi, per permettere agli utenti di avere informazioni molto dettagliate.

La class action chiede anche un risarcimento monetario per coloro che sono già iscritti e questo coprirebbe le persone che sono abbonate dal 2019 al momento in cui la causa sarà chiusa.

Non sappiamo come finirà la class action nei confronti di Google Stadia, ma l’epilogo dovrebbe essere vicino.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

1 ora fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

4 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

4 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

6 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

8 ore fa