Come si fa

Come riciclare un regalo: eBay Regifting

Sappiamo benissimo che uno dei grandi dubbi di questi giorni dell’anno e scoprire come riciclare un regalo magari con la massima discrezione, in vostro aiuto arriva eBay Regifting.

In una stagione natalizia particolare, in cui molti italiani si sono affidati all’eCommerce per i regali, lo stesso mercato online diventa uno spazio dove poter dare una seconda vita a tutti quei regali doppi, della taglia sbagliata o che non incontrano il nostro gusto, che sono stati scambiati in questi giorni, grazie all’iniziativa Regifting di eBay

eBay lancia anche quest’anno la campagna per promuovere la rivendita, attraverso la piattaforma, dei regali doppi, sbagliati e degli oggetti che non utilizziamo più o che decidiamo di dismettere, promuovendo un approccio sostenibile e circolare.

Se qualcuno si chiede che cosa ci sia di eccezionale nel vendere i prodotti usati su eBay, bisogna approfondire il tema andando alle righe successive.

Come riciclare un regalo su eBay con una commissione bassa

Dal 25 dicembre al 4 gennaio, a tutti coloro che venderanno un oggetto attraverso eBay verrà applicato al massimo 1€ di commissione finale sulle vendite, invece del 10%. La promozione è valida fino a cento oggetti messi in vendita, e per attivarla è necessario seguire questo link.

Molti sono gli italiani pronti a rivendere oggetti che rimarrebbero inutilizzati. Secondo una ricerca Kantar per eBay, il57% degli italiani ha ricevuto almeno un regalo non gradito o doppio lo scorso Natale, e di questi quasi 1 su 10 dichiara di mettere in vendita i regali non apprezzati contribuendo ad alimentare così un’economia più sostenibile. 

L’acquisto di un oggetto di seconda mano infatti impatta sull’ambiente fino a 2,5 volte in meno rispetto a un oggetto nuovo. eBay, da sempre attento alla sostenibilità, ha tra i propri obiettivi proprio quello di ridurre di 3 milioni di tonnellate le emissioni di carbonio entro il 2025, anche attraverso la promozione della rivendita di oggetti tra privati sul sito, dopo aver raggiunto e superato l’obiettivo di riduzione di 2,5 milioni di tonnellate di carbonio dal 2016 al 2020.

Adesso che sapete come riciclare un regalo di Natale sbagliato, ricordatevi di scegliere un nome utente sufficientemente buffo per non farvi individuare dalla vostra zia che come al solito vi ha regalato un centrotavola inguardabile.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

4 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

4 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

8 ore fa