Ci tengo molto a sottolineare il fatto che la California rilasci solo dopodomani la sua applicazione che si chiama CA Notify, in pratica la versione new age di immuni.
Lo sottolineo, perché questa iniziativa arriva il 10 dicembre, significa che sono passati quasi sei mesi da quando l’applicazione è stata resa disponibile sul mercato italiano, per tutti i cittadini, che hanno ovviamente facoltà di scaricarla o meno.
Qui il tema non è se l’applicazione funzioni o meno, perché l’unica cosa che non funziona in questa piattaforma sono solo i cittadini che non la vogliono adottare. La prova dell’efficacia dell’applicazione di Contact Tracing viene dal fatto che nei paesi dove la seconda ondata è stata più contenuta lo strumento più efficace utilizzato è stato proprio quello del tracciamento dei contatti.
Non credo serva sottolineare che in quei paesi l’installazione dell’applicazione era obbligatoria, con sanzioni particolarmente rigide e costose.
Mi dovete perdonare se sono particolarmente acceso su questo argomento, ma sono convinto che senza tante “pippe mentali”, se avessimo dato tutti un contributo nella gestione della pandemia, oggi molto probabilmente avremo una condizione di gran lunga migliore rispetto a quella in cui ci troviamo.
Perdonate se faccio notare che prima ci siamo lamentati sull’opportunità di tracciare i contatti e poi quando il tracciamento è scappato di mano ci siamo lamentati delle chiusure… Probabilmente i più accesi nelle lamentele sono proprio quelli che non hanno voluto scaricare l’applicazione…
Ciò premesso, bisogna comunque riconoscere che siamo riusciti a realizzare l’app in tempi da record, non ha mai dato grosse controindicazioni, a parte qualche problema che è normale quando si utilizza uno strumento di questo tipo. Discorso diverso e quello del trattamento dei dati che sono derivati dal tracciamento e dell’inefficienza che lo Stato in alcuni casi ha dimostrato di avere, spero che sia una lezione da imparare per il futuro.
Di fatto, però, siamo riusciti a mettere sul mercato un’applicazione con aspetti complicati sei mesi prima dello Stato americano che ospita la Silicon Valley. Non è esattamente qualcosa di cui vergognarsi…
Adesso potete tornare ad accapigliarvi sul funzionamento di Immuni, la privacy, la California, il virus e tutto il resto.
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…