Fitbit sostituirà i modelli Sense che presenteranno difetti di funzionamento nel sensore ECG, su cui si sono moltiplicate le segnalazioni.
Purtroppo, a volte capita: non dovrebbe, perché ci aspettiamo sempre prodotti perfetti che non abbiano mai alcun tipo di problema, ma quando si acquistano prodotti di nuova generazione, a volte c’è qualche inghippo, anche se in questo caso è molto circoscritto.
Secondo le segnalazioni in arrivo da molti utenti, alcuni prodotti in circolazione presentano difetti al sensore per l’ECG, dettaglio introdotto per la prima volta proprio in questo modello.
Quello fatto con lo smartwatch non è un vero e proprio elettrocardiogramma, come quello che si farebbe all’ospedale e che legge diversi tracciati del battito cardiaco: in questo si misura la presenza di eventuali fibrillazioni atriali.
Il funzionamento è simile a quello di Apple Watch: viene generato una sorta di “corto circuito” che attraversa il nostro corpo e torna all’orologio, che misura il processo.
Su Apple Watch per fare questo basta toccare la ghiera con un dito, mentre in questo caso, su Fitbit Sense, bisogna porre due dita sugli angoli della cassa.
I prodotti interessati sono circa 200, fanno parte di un lotto limitato, incluso nel primo blocco di produzione: Fitbit è in grado di identificare i prodotti e di contattare direttamente gli utenti, per invitarli a sostituire il dispositivo.
Per coloro che sono stati coinvolti non ci sarà alcun costo e nessun altro dispositivo sarà interessato dal problema.
Fitbit Sense è stato lanciato alla fine dell’estate e solo nel mese di ottobre è stato aggiornato per attivare la funzione ECG: al momento è probabilmente uno dei dispositivi migliori oggi presenti sul mercato della tecnologia da indossare.
Se è lo smartwatch che fa per voi, basta cliccare qui per trovarlo su Amazon a 289,99 euro.
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…
Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…
Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…