Prodotti

Qualcomm Snapdragon 888: potenza in 5G

Oggi Qualcomm ha presentato Snapdragon 888, il nuovo processore 5G con un’esplosione di potenza pensata per le reti di nuova generazione.

Il nome 888 è stato scelto perché la serie 8 è sempre stata la più importante del portfolio dell’azienda e le aspettative su questo prodotto sono così elevate da voler usare questo numero per 3 volte.

Un nuovo motore di intelligenza artificiale, la capacità di gestire attraverso il nuovo modem l’aggregazione dei canali sia con lo standard Sub 6 che MMWave.

E poi una nuova scheda grafica che è stata completamente ridisegnata, oltre a numerose novità relative alla fotocamera e alla gestione del display.

Tutti i grandi produttori mondiali hanno già dato adesione all’utilizzo del nuovo 888 nei prossimi flagship.

Cosa cambia nel nuovo Snapdragon 888

Il nuovo Snapdragon 888 saprà gestire attraverso il modem X60 tutte le reti oggi disponibili nel mondo, migliorando la gestione della batteria e ottimizzando la ricezione.

L’intelligenza artificiale sarà altrettanto importante, grazie alla sesta versione del motore neurale all’interno di un processore mobile.

Il mix di Ai e 5G saranno i pilastri su cui viene sviluppato il processore, che beneficerà anche di una nuova GPU.

La potenza del processore si sintetizza nella capacità di 26 TOPS, 26 trilions of Operations per Second, ove i trilions sono nell’accezione americana, mille miliardi.

Con Qualcomm Snapdragon 888 arriverà anche una nuova soluzione per il gaming, Elite Gaming 3, per prestazioni ancora più potenti, con un miglioramento della GPU del 35%.

Ovviamente, la fotocamera diventa un altro tema fondamentale, grazie alla potenza di calcolo espressa dai processori Qualcomm, le immagini sono migliorate drasticamente.

Il processore sarà in grado di catturare 2.7 gigapixel al secondo, nonché scattare in un solo secondo 120 foto da 12 mpx, abilitando un’esperienza per l’utente fino a qualche anno fa inimmaginabile.

Solo domani scopriremo cosa siginifica tutto questo in termini di dettagli tecnici, per ora dobbiamo solo recepire che anche la fotocamera è oltre il 30% più potente di quella dello scorso anno, in termini di capacità di calcolo e di velocità di esecuzione.

Bisogna avere ancora qualche ora di pazienza per entrare nel dettaglio di ciò che qualcomm ha realizzato quest’anno per i prodotti top di gamma e chissà che non ci sia anche qualche altra sorpresa oltre al già citato Qualcomm Snapdragon 888.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

25 minuti fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

5 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

5 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa