Recensioni

Come funziona Wacom One, creative Pen display multiuso

[video-mister-gadget humix_id=” video_url=’https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2020/10/Wacom-One-la-tavoletta-per-chi-insegna-per-chi-studia-e-chi-lavora.mp4′]

Qualche giorno fa vi ho presentato un prodotto particolare, oggi vi mostro un video che spiega come funziona Wacom One, creative Pen display adatto a molteplici usi.

Come già anticipato nella mia recensione, questo oggetto può essere utilizzato in molteplici modi, il primo dei quali è collegandolo ad un computer, sia Windows che Mac, usandola poi come una classica tavoletta grafica che si gestisce con la penna.

Ma le funzioni di questo prodotto vanno oltre, perché si può sfruttare anche collegandolo ad uno smartphone, come i modelli di Samsung e di Huawei, che hanno una modalità desktop che si attiva quando viene collegato un display esterno.

A quel punto, il vostro smartphone si trasforma in un vero e proprio computer che potete utilizzare sul display da 13″ di Wacom One, governando tutte le opzioni con la penna.

Se questo non vi dovesse bastare, potete utilizzare anche un proiettore, oppure una lavagna interattiva, su cui potrete scrivere sempre utilizzando la penna che avete a disposizione.

Quando collegate questo accessorio grafico al computer, sia Windows che Mac, potete anche scrivere mentre partecipate a video riunioni, rendendo più animate le presentazioni e più interattive le occasioni di incontro digitale.

Se tutto questo non vi basta, aggiungo anche che praticamente tutti i software di Windows sono già predisposti per l’interazione con una penna e hanno delle funzioni avanzate che possono essere sfruttate proprio con un pennino come quello di Wacom One.

Trovo che questo oggetto sia perfetto per gli insegnanti, ma anche per gli studenti che devono affrontare la didattica a distanza.

Questo dispositivo si trova in vendita online ad un prezzo intorno ai 380 €, mentre il prezzo ufficiale per l’Italia è di poco superiore ai 400 €.

Oltre ad essere utilizzato per scopi didattici, ludici, creativi, c’è anche ovviamente una possibile applicazione professionale, capito però più adatta a coloro che muovono i primi passi nel mondo della grafica.

Se per voi può essere un oggetto interessante, potete trovarlo su Amazon cliccando qui. In attesa di un eventuale acquisto, spero che il video su come funziona Wacom One sia utile!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

43 minuti fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

3 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

4 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

6 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

7 ore fa