Prodotti

Xbox Velocity Architecture nel cuore di Xbox Series X

Su Xbox Wire, il blog che aggiorna su tutti gli sviluppi relativi al mondo Xbox, è stata anticipata la Xbox Velocity Architecture, che sarà il cuore della nuova consolle.

Nella nuova consolle Xbox Series X di Microsoft ci sarà un processore AMD sviluppato ad hoc, che riuscirà a gestire 12 TFLOPs con la sua GPU e avrà una capacità di elaborazione 4 volte superiore a quella di Xbox One S.

Ci saranno 16 gb di RAM GDDR6, con una GPU di memoria della GPU, ottimizzata per trasferire 560 GB/s.

A supporto di questo hardware ci sarà la Xbox Velocity Architecture, il cui compito sarà quello di offrire il massimo potenziale possibile agli sviluppatori, perché non abbiano colli di bottiglia nella gestione dei dati, quando ci si muove dentro un gioco.

Il primo elemento di questa architettura sarà il disco solido da 1 TB, sviluppato per offrire prestazioni alla massima potenza in qualunque condizione, anche quando la temperatura tende a salire per la scrittura e lettura dei dati.

La stessa performance verrà garantita dalla card di espansione di memoria di Seagate: non ci saranno differenze nell’utilizzo della consolle indipendentemente da dove risiederà il gioco.

Ci sarà un’accelerazione della compressione, grazie alla combinazione di soluzioni già esistenti con un nuovo algoritmo chiamato BCPack, che avrà un’efficienza tale da poter ridurre le dimensioni del gioco e anche di ottimizzarne il caricamento.

La velocità di elaborazione dei dati sarà quasi 100 volte superiore a quella delle consolle attuali.

Verrà fornita agli sviluppatori una nuova API, chiamata DirectStorage per accelerare i tempi di scrittura e lettura, in linea con i miglioramenti dei supporti, dato che le attuali APIs non sono cambiate molto da quando sono state create quasi 30 anni fa.

Con una nuova soluzione chiamata Sampler Feedback Streaming sarà ottimizzata la gestione della memoria della GPU, per una migliore gestione dei flussi dei dati.

Insomma, velocità, potenza, ottimizzazione dei trasferimenti dei dati: la nuova Xbox Series X, con la sua Xbox Velocity Architecture si presenta senza timori riverenziali nei confronti di PlayStation 5.

La sfida è aperta.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

53 minuti fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

3 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

5 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

8 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

8 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

8 ore fa