News

Aggiornamento Google SafetyNet: addio alle modifiche di Android?

Quello in arrivo potrebbe essere un colpo durissimo per gli appassionati di modding, perché un aggiornamento Google SafetyNet potrebbe cambiare Android per sempre.

Una delle ragioni per cui molti scelgono Android è quella della libertà di personalizzazione e di modifica che molti produttori concedono ai propri utenti.

C’è una pratica, chiamata “rooting”, che permette di prendere il pieno controllo del telefono bypassando i sistemi di sicurezza e viene utilizzata per installare versioni modificate e personalizzate del sistema operativo.

Poiché si aggirano i sistemi di controllo, questo espone gli utenti che scelgono questa pratica a rischi per la sicurezza dei loro dati: ecco perché alcuni software effettuano un controllo di sicurezza e non funzionano se il telefono è alterato.

Succede soprattutto per le app di tipo bancario: curiosamente, anche McDonalds effettua questo tipo di controllo, forse per la paura che vengano comprati panini a scrocco.

Alcune soluzioni in circolazione, come Magisk, riescono a mettere in campo un bluff, per cui lo smartphone violato riesce ad ingannare i controlli di sicurezza, comportandosi come se tutto fosse perfettamente integro.

Ora però, Google SafetyNet, il software che controlla l’integrità del sistema operativo, pare che effettui più controlli contemporaneamente per evitare qualunque tipo di emulazione.

Potrebbe sembrare un tema da super nerds, in realtà è un dettaglio che ci dice molto della radicale trasformazione che sta subendo Android, ma soprattutto di ciò che oggi il mercato chiede a coloro che realizzano smartphone.

La sicurezza, la privacy e la protezione dei dati stanno diventando elementi fondamentali per la scelta di un dispositivo, soprattutto quando entra in gioco l’uso professionale.

Dobbiamo aspettarci un futuro prossimo in cui sarà più difficile giocare a modificare i nostri smartphone, ma probabilmente i nostri dati saranno molto più al sicuro.

Siete disponibili a questo tipo di scambio? Purtroppo le prime vittime saranno i prodotti Huawei a cui sono stati aggiunti i servizi di Google anche se non dovrebbero esserci.

Riusciranno gli smanettoni a mantenere i servizi attivi pur violando i principi di sicurezza? Lo scopriremo nella prossima puntata.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags android

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

4 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

4 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

8 ore fa