Prodotti

iPhone come chiave per l’auto, ma solo per pochi

Tra le tante novità presentate nel keynote di Apple, c’è quella dell’uso di iPhone come chiave per l’auto, che diventerà una realtà nei prossimi mesi.

Bisogna però dire che questa operazione sarà inizialmente riservata a pochissimi automobilisti nel mondo, perché parliamo di un accessorio discretamente costoso da aggiungere ad un’auto gà costosa di suo come la nuova BMW serie 5.

Il funzionamento è strepitoso, perché dopo la prima configurazione, basterà avvicinare il telefono alla maniglia per aprirla e quello che è ancora più affascinante è l’idea di poter trasferire la propria chiave ad un altro utente, con un pieno controllo del periodo di validità del codice chiave.

L’auto, una volta aperta, si potrà avviare solo quando il telefono “codice” sarà appoggiato sul tappetino di ricarica wireless.

Questa è un’opzione super cool se si pensa all’ipotesi di “prestare” la propria auto a qualcuno, senza la necessità di scambiare le chiavi “fisiche”, oppure può servire in caso di necessità dell’ultimo minuto per lo spostamento della propria auto o per gli interventi di manutenzione.

Mi viene in mente ad esempio l’opportunità di lasciare l’auto parcheggiata in prossimità di un centro assistenza senza la necessità di attendere il personale tecnico.

La chiave inoltrata non potrà essere a sua volta mandata a terzi, per cui la sicurezza è garantita: come anticipato, sarà possibile fissare un limite temporale alla vita della chiave elettronica, per un ulteriore livello di sicurezza.

Attivando la condivisione si potrà scegliere se aprire solo il bagagliaio, le portiere oppure dare il controllo completo.

La prima opzione, quella del bagagliaio, potrebbe essere interessante per la consegna di prodotti, perché l’uso del portabagagli per il delivery degli acquisti è già stata ipotizzata da diverse società di logistica.

Questa funzione si potrà usare anche su Apple Watch e sarà compatibile con iPhone XR, XS, 11 e SE 2020; solo Apple Watch 5 potrà supportare questa nuova opzione.

Ovviamente, tutti i prodotti futuri gestiranno questo servizio.

Come anticipato, all’inizio sarà riservato a pochissimi utenti, che acquisteranno la BMW Serie 5 2021 e la vorranno dotare di questo costoso accessorio, però in prospettiva questo sarà il nuovo modo di aprire la nostra auto, probabilmente prima di quanto possiamo immaginare.

La tecnologia esiste già: da anni molte auto si aprono grazie ad un tag NFC e sono dotata di altri sistemi di sicurezza come l’impronta digitale: si tratta solo di trasferire ciò che già esiste in un dispositivo diverso.

James Bond, scansate. L’iPhone come chiave dell’auto è oltre le tue possibilità.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

6 minuti fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

4 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

5 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa