News

Immuni disponibile da oggi, ma si usa solo in 6 regioni

Finalmente Immuni disponibile da oggi in Italia, ma per i primi giorni si potrà usare solo in 6 regioni, che però non sappiamo quali siano.

O meglio, pare certo che nel gruppo iniziale ci saranno Liguria, Abruzzi, Marche e Puglia, non ci saranno Emilia Romagna e Friuli, per il resto scopriremo tutto nel pomeriggio.

Mio figlio, che ha otto anni e non è uno dei componenti del comitato scientifico, sentendo alla radio la notizia che la Lombardia è esclusa dal test, ha fatto una domanda: che senso escludere la regione con più contagi dall’uso della app?

Purtroppo, non avendo i titoli per essere inserito nel team degli illuminati sul tema covid 19, non ho una risposta al quesito, ma la mia logica elementare andrebbe nella stessa direzione, privilegiando i territori in cui il virus è più diffuso.

Immuni disponibile oggi: come scaricarla

A quanto pare, la app sarà disponibile nel pomeriggio di oggi, sia su Android che iOS, ma attenzione, perché spesso i tempi di approvazione non collimano e quindi la pubblicazione potrebbe non avvenire in contemporanea.

Basterà aprire il Google Play Store o l’Appstore di Apple e digitare “Immuni”nella ricerca.

Al momento dell’installazione e della prima configurazione, scopriremo quali sono le regione veramente abilitate al test.

Tra quindici giorni, secondo quanto è dato sapere, la app dovrebbe essere disponibile in tutta italia.

A chi avesse dubbi sulla privacy e il suo rispetto, consiglio la lettura dell’articolo di Mister gadget dedicato all’argomento.

Non ci sono rischi particolari per gli utenti, né è prevista la raccolta di dati sensibili che possano violare l’intimità dei più.

Bisogna però dire che il ministero competente ha comunicato poco e male, se la app non dovesse trovare il riscontro desiderato, bisognerebbe chiedersi chi ha gestito il flusso di informazioni di queste settimane.

Bending Spoons non ha rilasciato alcun dato, le uniche pubblicazioni sono state fatte su GitHub, ma quello è un canale a cui molti operatori dell’informazione non sanno arrivare e se anche lo facessero non ne capirebbero i contenuti.

Su questo fronte, l’azione del governo e dei ministri competenti è stata lacunosa, se non dannosa. E lo dico in un quadro d’azione che valuto complessivamente accettabile.

Fino ad oggi, il peggior nemico di Immuni è stato il governo che l’ha voluta.

Ciò detto, il consiglio è di scaricarla, attivarla prima possibile e smettere di dare retta ai complottasti dell’ultima ora.

Il problema che oggi sembra scomparso potrebbe tornare come se non più di prima il prossimo autunno.

Non dimentichiamolo.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

59 minuti fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

2 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

5 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

7 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

9 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

9 ore fa