Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.
Che rapporto ci può essere tra ecommerce e coronavirus? Per quale ragione le due realtà possono essere messe in correlazione?
Nei giorni dell’emergenza, mentre il retail tradizionale segna il passo, esplode la richiesta di servizi di commercio elettronico.
Per la prima volta cresce in modo esponenziale l’acquisto di cibo, fino a ieri marginale.
E’ un fenomeno che resterà a lungo o torneremo alla normalità passata l’emergenza?
Ma soprattutto, la crescita degli acquisti elettronici può traghettare e trainare anche il retail più tradizionale?
Ne parlo con Roberto Liscia, presidente di Netcomm, l’associazione che raccoglie tutti i player del settore del commercio elettronico e con Samuele Fraternali, senior Advisor dell’osservatorio ecommerce B2C del Politecnico di Milano.
La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…