Amazon boxes are seen stacked for delivery in the Manhattan borough of New York City, January 29, 2016. REUTERS/Mike Segar/File Photo
Ormai è un’emorragia quotidiana, ma in questo caso il nome è roboante, perché anche Amazon lascia il Mobile World Congress 2020.
E’ un passaggio delicato, che arriva qualche ora dopo una lettera dell’organizzazione dell’evento, la GSMA, che spiegava quali misure di sicurezza verranno messe in campo per evitare i contagi.
Se proprio devo essere sincero, le argomentazioni di GSMA non sono esattamente rassicuranti, per svariati motivi. Il primo dei quali è il punto che prevede “l’autocertificazione” dei presenti, che dovranno dichiarare di non aver frequentato persone infette.
Sarebbe bello saperlo. In ogni caso, dopo LG, Asus, Ericsson, Nvidia, la riduzione delle attività di ZTE e l’avvio di procedure di sicurezza da parte di Huawei, arriva anche la decisione di Amazon.
Io non vi nascondo che ho serissime perplessità sull’opportunità di raggiungere Barcellona e frequentare la fiera, dove solitamente ci sono circa 6.000 cinesi, il 6% dei frequentatori complessivi.
Queste le decisioni di ieri:
Siamo sicuri che queste siano misure in grado di attenuare il rischio?
Il dubbio rimane elevato, ma intanto salutiamo Amazon.
I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…
Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…
La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…