Ogni anno c’è qualcuno che celebra il funerale di iPhone, poi arriva il giorno delle vendite e scopriamo che la disponibilità iPhone 11 Pro è a zero ed il dispositivo è introvabile ovunque, tranne che in Europa.
Vi ho scritto in tempi non sospetti che avevo la sensazione che questo modello di iPhone potesse spaccare; ho preso la mia buona dose di insulti e di etichette da fanboy, poi passano le settimane e iStocknow mostra questa mappa.
E’ facile comprendere di cosa parliamo, perché sul lato sinistro vedete in alto in rosso la selezione di iPhone 11 Pro, che come potete ben vedere si trova solo in Europa, mentre in molti altri paesi del mondo è in riassortimento e sarà disponibile solo dal prossimo 20 ottobre.
Il primo pensiero che ho fatto è stato che probabilmente questo vale per il “piccolino”, mentre il modello Max sarà più facilmente reperibile.
Sbagliato. Perché anche la versione “max” è sold-out più o meno nelle stesse zone, mentre il piccolino ha una disponibilità più ampia.
Questo può significare che piace meno, ma anche che potrebbe essere stato prodotto in quantità più elevate.
Solo in alcune zone degli Stati Uniti c’è carenza anche del modello più piccolo, ma in linea di massima la reperibilità è molto più elevata.
Ma si sa. iPhone non piace più.
I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…
Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…
La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…