Recensioni

Recensione Honor Band 5, smartband low cost di buona qualità

Ho provato per qualche giorno questa smartband e vi propongo oggi la recensione Honor Band 5, prodotto che è molto interessante sopratutto per il suo prezzo.

Arriva infatti sul mercato a meno di 30 euro, la sua qualità è più che buona, ma non dobbiamo fare l’errore di paragonarla agli smartwatch più completi, perché il benchmark sarebbe fuorviante.

Quando comprate un dispositivo di questa fascia di mercato, acquistate un oggetto in grado di misurare alcune attività sportive, di leggere il vostro battito cardiaco, ma inevitabilmente mancano altre funzioni tipiche dei prodotti più sofisticati. (e più costosi)

Manca ad esempio il GPS, questo significa che non potrete visualizzare il percorso della vostra camminata, corsa od uscita in bicicletta, se non avete lo smartphone con voi.

Ma è davvero così rilevante controllare quali strade avete percorso?

La scheda tecnica di Honor Band 5

  • Display AMOLED 0,95 pollici vetro curvo 2.5 e 282 pixel per pollice
  • misuratore battito cardiaco
  • Resistenza all’acqua fino a 50 metri
  • quadranti intercambiabili
  • NON ha NFC (nella versione che ho provato)
  • misurazione bracciate nuoto
  • misurazione attività sportive multiple
  • monitor sonno
  • notifiche di messaggi e chiamate
  • batteria fino a 14 gg per carica

Quello di Honor è un prodotto semplice, con funzionalità che conosciamo molto bene e sono condivise con molti altri oggetti disponibili oggi sul mercato in quella fascia di prezzo.

Misura la corsa, la bicicletta, il nuoto, le attività in palestra e l’esercizio libero, l’uso di strumenti cardio, differenziando alcuni esercizi tra indoor e outdoor.

Ha un monitoraggio continuo del battito cardiaco e nelle versioni per il mercato asiatico è in grado di misura la quantità di ossigeno nel sangue. Da noi questa opzione manca per alcuni vincoli della legge europea.

Oltre a questo, ha un accurato controllo delle fasi del sonno, i cui dati vengono sincronizzati con l’applicazione Huawei Health.

La batteria ha una durata di circa 14 giorni e la ricarica viene fatta con l’uso di un connettore proprietario che si collega poi ad un normale cavo Micro USB.

Prezzo e disponibilità

Honor Band 5 si trova in vendita anche in Italia e su Amazon è oggi posizionata a 29.90 euro, per chi è interessato basta cliccare qui!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

36 minuti fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

3 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

5 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

5 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

6 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

8 ore fa