Prodotti

Come è fatto Xperia Pro Mini, il super compatto

Arriva nei negozi il nuovo Sony Ericsson Xperia Pro Mini, la versione super compatta di Xperia Pro, di cui vi abbiamo già parlato.

Se siete alla ricerca di un prodotto semplice e di costo contenuto, ma con tutte le funzionalità dei prodotti più avanzati, questo è il telefono per voi. un unico compromesso, lo schermo piccolo piccolo.

Xperia Pro Mini ha dimensioni ridottissime

La foto non è proprio delle migliori, ma oggi ho solo questo mezzo per riprendere il gadget! Allora, schermo piccolino, ma processore potente (1 ghz), fotocamera eccezionale per le dimensioni del telefono, ma non dico buona, dico davvero eccezionale, non credo esista un altro prodotto così piccolo con una resa fotografica comparabile!

Altro pezzo forte è la sliding keyboard che ha tasti ben spaziati e con una corsa molto “piacevole”.

la personalizzazione di sony ericsson è come al solito inguardabile, ma come sempre accade bastano due click nel market per sceglie launcher pro, adw oppure go launcher e il telefono assume un aspetto “decente”, dal punto di vista prettamente estetico. per chi è molto esigente, c’è anche la possibilità di cambiare le icone originali, il che aiuta ulteriormente a migliorare l’impatto grafico del prodotto.

La versione di serie è davvero bruttina. sony ericsson ha invece implementato delle soluzioni interessanti per l’interfaccia utente, soprattutto per la gestione dei messaggi e della parte “chiamata”. trovo che l’unica mancanza (onestamente poco comprensibile) sia la ricerca diretta dal dialer, disponibile sui prodotti di htc e di samsung, ma non da sony ericsson. traduco: se attivate la tastierina telefonica, non potete cercare in rubrica digitando la tastiera telefonica. dovete andare in rubrica, cercare il vostro contatto e a quel punto lo potete chiamare. una sottigliezza, ma facilita l’uso del telefono.

La batteria di Sony Ericsson Xperia Pro Mini

Batteria discreta, con qualche accorgimento tiene anche giornate intere senza grandi difficoltà. Sulla ricezione metto un punto di domanda: non mi pare il massimo, ma devo fare ulteriori test.

buona la qualità di registrazione video, sperimentata con i fuochi d’artificio.

ovviamente, quasi inutile dirlo, il telefono ha un sistema operativo android, versione gingerbread, 2.3.3. se servono altri dettagli, basta chiedere! costo 281 euro da unieuro o da euronics. on line anche meno.


Altri articoli che ti consigliamo

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

5 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

6 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

8 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

9 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

10 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

12 ore fa