Sono stati resi noti i dati di TIM Netbook 2019, il report dell’operatore storico italiano, che raccoglie le abitudini on line dei suoi clienti.
Ci sono molte evidenze che appaiono tra i dati pubblicati ieri, ma la principale è che al sud si consumano molti più giga che al nord per la navigazione quotidiana e mi risulta naturale la deduzione che sia l’area dell’italia dove ha trovato più spazio l’uso dell’IPTV e dello streaming video in generale.
La classifica è abbastanza interessante, se prendiamo l’elenco delle regioni, queste le posizioni:
Una delle spiegazioni di TIM è quella della presenza di nuclei familiari più numerosi, ma non penso sia l’unica chiave di lettura dei numeri.
Andando nel dettaglio delle province, il trend è simile.
Come si spiega l’imbucata di Prato in questa classifica? Secondo me per la presenza massiccia di cinesi nella zona della città toscana, il cui uso dello streaming è sempre massivo.
Ma come andiamo nella nostra crescita digitale? Malino, perché 1 italiano su 5 non ha mai usato internet, il 25% delle famiglie non ha un computer (in Inghilterra è l’8%).
Meno di 4 italiani su 10 comprano on line, in Germania lo fanno 8 tedeschi su 10.
Insomma, bene ma non benissimo. Sulla nostra crescita digitale c’è ancora molto da fare.
Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…
Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…
Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…
Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'
In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…
Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…