News

Dichiarazioni di Huawei, che rompe il silenzio: non cambia nulla

Ieri sera, durante l’evento di lancio di Mate 20 X 5G, prime dichiarazioni di Huawei che ha rotto il silenzio, con le prime parole ufficiali di Piergiorgio Furcas, Deputy Country Manager di Huawei Consumer Business Group Italy.

E’ la prima volta che l’azienda si esprime dopo quello che molti hanno chiamato il Big Ban, l’azione di Trump che ha messo Huawei al centro di una disputa mondiale con il governo cinese.

Piergiorgio Furcas ha presentato i dati di un’indagine di Nielsen realizzata nel mese di giugno, secondo cui il 36% degli utenti ha posticipato l’acquisto di un dispositivo Huawei senza però rinunciare alla fedeltà per il brand.

Sempre secondo la stessa indagine, la percezione del marchio è cresciuta del 15% nel corso della disputa con il governo americano. salendo fino al 75%, picco mai raggiunto prima dall’azienda.

La quota di mercato sarebbe scesa leggermente tra la fine di maggio e i primi giorni di giugno, ma sarebbe già stata recuperata nel corso delle ultime settimane.

Per i clienti non cambia nulla

Le parole del Country Manager italiano sono state molto nette, anche se pronunciate in un contesto abbastanza informale. Per l’utente finale non cambia nulla.

Non succederà nemmeno dopo il 19 agosto, perché la partnership con Google rimane salda e lo sviluppo di un nuovo sistema operativo ha le sue origini nel lontano 2009 e rimane una soluzione di backup a cui nessuno vuole pensare.

La parola d’ordine di Huawei è una sola: business as usual.

Ma cosa succede davvero in USA? Cosa è cambiato davvero dopo le parole di Donald Trump pronunciate in occasione del G20 del Giappone? Niente.

Il dipartimento del commercio non ha ancora cambiato la entity list e quindi da un punto di vista formale per ora non c’è alcuna variazione nella posizione degli Stati Uniti rispetto a Huawei.

Ma le parole del presidente hanno ancora un peso e per questo motivo bisogna aspettarsi passi ufficiali da un momento con l’altro.

Mate X arriva a settembre

Tra le informazioni rilasciate ieri da Piergiorgio Furcas, ce n’è una molto rilevante, ovvero la conferma della prossima commercializzazione del telefono pieghevole Huawei Mate X per il mese di settembre, addirittura in anticipo rispetto a quanto prospettato dallo stesso Furcas qualche mese fa, quando aveva pronosticato un arrivo per il mese di ottobre.

Tanto rumore per nulla, quindi? Aspettiamo i dati di terze parti per capire come sta andando, a breve dovremmo avere quelli di IDC che dovrebbero darci un quadro esaustivo della situazione.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

1 ora fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

3 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

5 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

7 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

9 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

10 ore fa