Smart Mobility

Micro Merlin, il re dei monopattini diventa elettrico

E’ arrivato sul mercato Micro Merlin, il nuovo monopattino elettrico creato dalla marca che è regina del segmento e sfida oggi i produttori asiatici low cost.

Micro Merlin arriva sul mercato a 799 euro, una cifra che è di gran lunga superiore a quella di Mi Scooter di Xiaomi, ma la promessa è quella di un dispositivo più completo e più resistente.

Pesa solo 11 kg e offre un’autonomia che arriva a 25 kg, a cui si abbinano anche le sospensioni per rendere la corsa più confortevole.

Micro Merlin ha quattro diverse modalità di guida, che offrono una diversa combinazione tra velocità e autonomia. E’ possibile scegliere di andare un po’ più piano per avere una durata della batteria più elevata, oppure una spinta più forte per le salite con un carica meno duratura, piuttosto che un equilibrio tra le due variabili.

La modalità di guida si sceglie con il display con cui ti tengono d’occhio anche la velocità di marcia e l’autonomia residua.

Altro dettaglio interessante è la possibilità di smontare le “manopole” per rendere ancora più compatta la dimensione del Micro Merlin quando lo si trasporta.

Un altro dei dettagli molto gradevoli è la semplicità con cui Merlin si apre o si chiude.

Una volta ripiegato, il manubrio si aggancia alla ruota posteriore e il trasporto è reso molto semplice, come per un monopattino tradizionale, con l’unica differenza del peso, ovviamente.

Merlin è dotato di pneumatici in gomma antiforatura, ha luci a Led anteriore e posteriore per viaggiare in sicurezza anche di notte.

Ha una velocità massima di 25 km/h, con un’autonomia che come anticipato si aggira intorno ai 25 km, in pratica 1 ora a velocità costante in modalità “normale”.

La carica completa richiede circa 3 ore, che però diventano meno di una se la carica residua è superiore al 25%.

Come si usa Micro Merlin

L’utilizzo del monopattino elettrico Micro Merlin è molto semplice, perché una volta impostata la modalità di utilizzo, basta salire sul monopattino e dare una piccola spinta “a piede”.

Quando entra in funzione il motore è sufficiente selezionare la propria velocità desiderata, che verrà mantenuta fino a che non si tocca il freno; il mantenimento della velocità entra in funzione quando vengono superati i cinque secondi di marcia a velocità costante.

A proposito di freno, bisogna sottolineare che l’utilizzo è reso più semplice dal freno sul manubrio, simile a quello della bicicletta. Non solo, perché parliamo di un freno rigenerativo, il cui uso ricarica la batteria.

Per una frenata migliore, è bene però combinare il freno anteriore con quello posteriore “a piede”.

Non è obbligatorio, ma è bene usare un casco protettivo per l’utilizzo del monopattino elettrico, perché il mezzo è sicuro, ma gli imprevisti sono dietro l’angolo.

Il decalogo del “monopattinista”

Disponibilità e prezzo Micro Merlin

Il nuovo Micro Merlin si trova presso i rivenditori ufficiali Micro, oppure on line, al prezzo di 799 euro. Se lo volete acquistare su Amazon, basta CLICCARE QUI.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

52 minuti fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

2 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

4 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

6 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

8 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

11 ore fa