News

Rimodulazioni Vodafone dal prossimo 1 agosto

Tutto aumenta prima o poi, siamo abituati, ecco perché le rimodulazioni Vodafone annunciate per il prossimo 1 agosto non ci sorprendono.

Non ci piacciono, ma non ci trovano impreparati: la nota rilasciata ieri dall’azienda è piuttosto chiara: i piani tariffari subiranno rimodulazioni per un valore che va da 0.89 a 3.49 euro a seconda del piano.

Verosimilmente, un aumento di circa il 10%, a giudicare dagli importi, che sembrerebbero essere di quella portata rispetto ai canoni più diffusi.

Vodafone motiva gli aumenti con la necessità di continuare ad investire. Vogliamo il 5G, che probabilmente non ci serve? Qualcuno dovrà pur pagarlo…

Coloro che sono interessati alla rimodulazione, riceveranno una nota in fattura.

Ovviamente, nel pieno rispetto della legge, poiché il rincaro è una modifica unilaterale del contratto, potete scegliere se recedere dallo stesso, secondo le regole della legge numero 70.

Alcuni dettagli.

Quelli che non accetteranno tale modifica, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore mantenendo il loro numero senza penali né costi di disattivazione fino all’ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni, indicato nella stessa comunicazione, specificando come causale del recesso “modifica delle condizioni contrattuali”.

Potranno esercitare il diritto di recesso, senza costi aggiuntivi diversi da quelli eventualmente legati al metodo scelto, su variazioni.vodafone.it, nei negozi Vodafone, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC a disdette@vodafone.pec.it o chiamando il 190, specificando la causale sopraindicata.

Se hanno un’offerta che include smartphone, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o che prevede un costo di attivazione a rate, potranno infine scegliere se pagare le eventuali rate residue del costo di attivazione e/o del/i dispositivo/i associato/i a tale offerta in un’unica soluzione o con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati, comunicandolo nella richiesta di recesso.

Fonte: sito vodafone.it
Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

7 ore fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

8 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

10 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

12 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

14 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

16 ore fa