Prodotti

ECG su Apple Watch 4 in Europa: aggiornamento disponibile

Come anticipato da molti, è arrivato questa settimana l’ECG su Apple Watch 4 anche in molti stati europei e per una volta possiamo sorridere: c’è l’Italia.

La novità è compresa nell’aggiornamento a watchOS 5.2 che è stato distribuito ieri era e che oggi potete installare sul vostro orologio, se ne avete uno.

Non credo serve stressare un dettaglio: l’ECG è una caratteristica “esclusiva” di Apple Watch 4, ovvero l’ultima versione che è stata messa in commercio da qualche mese e che secondo il mio parere ha tracciato un solco nei confronti della concorrenza difficile da colmare.

Ho provato molti smartwatch, ma nessuno di questi riesce a compete con Apple Watch in termini di prestazioni, integrazioni con lo smartphone ed utilizzo “stand alone” quando si parla della versione con rete cellulare LTE.

Se proprio devo cercare il classico pelo nell’uovo, l’unico dettaglio che non apprezzo è l’obbligo di diventare clienti Vodafone per l’uso della versione 4G, perché nessun altro operatore (per ora) offre la sim virtuale che è necessaria per abilitare la connessione di rete dell’Apple Watch.

Non è responsabilità di Apple, ma piuttosto degli operatori che non hanno voluto investire in questa direzione.

In ogni caso, non vi serve la versione 4G per poter usare l’elettrocardiogramma.

Come si usa l’ECG su Apple Watch?

[video-mister-gadget humix_id=” video_url=’https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2019/03/Apple-Watch-ECG_-Demo.mp4′]

Questo video vi mostra in modo semplice cosa bisogna fare per usare l’ECG su Apple Watch 4.

Come aggiornare Apple Watch

Aprite l’applicazione Watch sul vostro orologio e andate alla voce Generali, quindi scegliete aggiornamento software e seguite le istruzioni.

Apple watch deve essere collegato al caricatore per poter essere aggiornato.

Come si configura ECG su Apple Watch

Per usare ECG su Apple Watch, dovete configurarlo: dopo l’aggiornamento, aprite l’applicazione Watch sul vostro iPhone e andate alla sezione “battito”. Nella schermata successiva troverete un link per la configurazione dell’ECG.

Dovrete inserire la vostra data di nascita e seguire le voci successive, che troverete sullo schermo. A quel punto, comparirà tra le App del Watch la voce ECG e apprendo l’applicazione potrete fare la vostra misurazione, che viene poi registrata tra i dati del cuore in “salute”.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags featured

Articoli Recenti

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

17 minuti fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

3 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

5 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

7 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

7 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

8 ore fa