Prodotti

I prezzi di Huawei P30 e P30 Pro trapelati ieri

Manca meno di una settimana al loro lancio e i prezzi di Huawei P30 e P30 Pro sono trapelati ieri, insieme agli scatti che verosimilmente accompagneranno la loro presentazione e a tutti i dettagli dell’hardware che li accompagna.

Il colore “sunrise” di Huawei P30 Pro

I prezzi

A quanto pare i prezzi ufficiali saranno di 999 euro per la versione Pro, mentre la versione “normale” sarà posizionata a 749 euro. Infine ci sarà la versione “lite”, che invece porta molte novità allo stesso prezzo dello scorso anno.

Le differenze fondamentali tra P30 e P30 Pro

Huawei P30 avrà 3 fotocamere, mentre P30 Pro ne avrà quattro.

I due modelli condivideranno tre fotocamere sul retro, costruite con un sensore da 40 mpx, abbinato ad un grandangolo da 20 mpx e un terzo sensore da 8 mpx.

Qui scatta un’altra delle differenze: il terzo sensore avrà zoom 10X sul pro e 5X sulla versione base, entrambi sono “Lossless”, cioè senza perdita di qualità.

La fotocamera principale avrà un’apertura F/1.6 con stabilizzazione ottica.

Nella versione Pro, in aggiunta, ci sarà un quarto sensore TOF (Time Of Flight) per la perfetta lettura della profondità dell’immagine.

La selfie cam sarà addirittura da 32 mpx.

Huawei P30

Cambiano i display: 6.47 pollici per il modello pro, 6.1 per quello normale.

La batteria: 4.000 mAh nella versione Pro, l’altra invece ha una carica da 3.600 mAh. Quest’ultimo dettaglio ha fatto storcere il naso a qualcuno, ma bisognerà provare sul campo l’efficacia di questa scelta.

La memoria: 128 gb di base per entrambi, mentre la RAM sarà di 8 GB nella versione più prestigiosa, di 6 gb nella variante base. Entrambi avranno l’espansione di memoria attraverso l’uso del formato proprietario di Huawei, la nano card.

Il costo iniziale sarà quindi di 50 euro inferiore rispetto a Mate 20 / Mate 20 pro, nonostante i diversi miglioramenti, a partire dai 2 GB in più di ram.

Huawei P30 Lite, la vera sorpresa

La versione più economica è stata migliorata con tre fotocamere posteriori, una selfie cam da 24 mpx. Sul retro la combinazione sarà di 24 + 8 + 2 mpx.

La memoria sarà di 128 gb, con un processore Kirin 710, l’equivalente dello snapdragon 660. Come anticipato, il prezzo sarà di 369 euro.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

13 minuti fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

4 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

5 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa