Recensioni

Perché comprare Samsung Galaxy S10, in arrivo in Italia (e perché no)

Dopo le mie due settimane di prova, tento di fare una sintesi sul perché comprare Samsung Galaxy S10, che arriva domani nei negozi nelle sue tre versioni.

Per trasparenza vi dirò anche perché NON comprarlo, anche se trovare motivazioni valide per rinunciare all’acquisto è un po’ più complicato.

Lascio a voi le valutazioni sul prezzo, io mi limito a parlarvi di qualità del prodotto.

Perché Comprare Samsung Galaxy S10

Come anticipato, ho usato Samsung Galaxy S10+ per due settimane e sono rimasto colpito da diversi aspetti: in particolare da display, fotocamera e velocità del software.

La domanda più frequente dopo la prima recensione video era relativa alle differenze rispetto al modello precedente.

[video-mister-gadget humix_id=” video_url=’https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2019/03/Recensione-Samsung-Galaxy-S10-perche-e-super-in-tutto.mp4′]

Per chi arriva dal Galaxy S9 non c’è alcuna rivoluzione ma una decisa evoluzione, che si può cogliere anche solo impugnandolo.

Più leggero, più sottile, incredibilmente più reattivo. Ovviamente, lo schermo curvo rimane un elemento distintivo importante, anche se per qualche ragione viene “stressato” meno dalla comunicazione di Samsung.

Andando oltre la prima impressione che si ha mettendo mano sul telefono, ciò che spicca è la qualità del display.

Superlativa. So benissimo che anche in fatto di schermi c’è un partito di opposizione agli AMOLED, ma la nuova generazione “Dynamic AMOLED” è un deciso passo avanti, con colori più accurati e con un’emissione ridotta della luce blu anche in condizioni di utilizzo “normali”.

Lo schermo è semplicemente stupendo in fatto di leggibilità alla luce del sole e luminosità.

Il secondo dettaglio che mi ha colpito è la fotocamera, in grado di fare scatti di qualità elevata in qualunque situazione. Samsung ha messo a punto l’apertura variabile e ora anche gli scatti con pochissima luce sono di qualità ottima. Non siamo ancora al livello degli scatti notturni di Pixel 3XL, ma ci andiamo vicini.

Migliorata drasticamente la qualità dei video, che ora hanno una stabilizzazione super efficiente, così come una buona capacità di ripresa con poca luce. Non mi piace la modalità super slow motion, che invece è un po’ complicata da usare e necessità di molta luce. Non sono. mai riuscito a cogliere l’attimo come avrei voluto.

I selfie sono l’area in cui la fotocamera ha fatto i passi migliori, non a caso nella valutazione di DxOMark hanno 20 punti in più rispetto ai diretti concorrenti di Huawei.

Ho lasciato in fondo la batteria, perché secondo me ci sono circolazione informazioni e convinzioni che non sono molto aderenti alla realtà.

Il Galaxy S10+ si spegne dopo aver riprodotto video per circa 10 ore. Siamo davvero convinti che sia una batteria insufficiente?

Lo dico perché secondo me se 10 ore di riproduzione video non bastano, c’è bisogno di una disintossicazione dallo smartphone.

Bisogna capire come la batteria venga poi colpita dall’uso del telefono in condizioni di rete difficili, ma di fatto siamo davanti ad una capacità notevole per tutti i modelli proposti.

Perché NON comprare Galaxy S10

Non credo ci sia una motivazione dentro il telefono, l’unico dubbio può venire da ciò che sta intorno. Nel senso che devo approfondire meglio il tema dell’assistenza dei prodotti Samsung.

Questo dispositivo ha ricevuto un voto molto basso in fatto di “riparabilità”, quindi dovrete sempre e comunque affidarvi all’assistenza ufficiale.

Mi sono arrivate molte segnalazioni di esperienze non esaltanti e questa è probabilmente l’area in cui l’azienda deve fare passi importanti, per poter offrire un’esperienza finale che sia all’altezza del posizionamento di prezzo dei dispositivi.

A Milano, per quanto ne so, c’è un esperimento in corso e il livello del servizio dovrebbe migliorare drasticamente. Non vi dico che romperò il Galaxy S10 per provarlo, ma questo è il vero banco di prova per Samsung.

C’è poi il tema della sicurezza, perché secondo quanto abbiamo letto il telefono verrebbe sbloccato con una foto del proprietario. Io ci ho provato ma non ci sono riuscito, ma non sono in grado di escludere a priori che questo sia un problema.

Quello che però posso dire con certezza è che il sensore ad ultrasuoni non è la soluzione migliore per le impronte digitali. Il caro vecchio sensore sul retro era per me migliore e più facile da “centrare”.

Conclusioni

Leggerete che ci sono prodotti migliori sul mercato a prezzi inferiori. Probabilmente è vero, ma anche nel mondo delle scarpe ci sono oscillazioni che vanno da poche decine a svariate centinaia di euro, per non parlare delle auto, o se volete anche del cibo.

Ci sarà sempre un modello che costa di meno con un pixel in più, ma se deciderete di comprare uno dei modelli del nuovo Galaxy S10 vi troverete bene e avrete per le mani una delle migliori espressioni di Android del mercato, se non la migliore in assoluto, in questo momento.

Non ho dubbi, il Galaxy S10 è promosso dopo le prime settimane di utilizzo. Se qualcuno di voi lo acquisterà mi saprà dire quali sono le sue sensazioni.

Per chi è interessato, si riesce già a risparmiare qualcosa sul modello Galaxy 10, che trovate QUI a 889 euro.

Se invece cercate il Galaxy S10e, ho trovato solo il prezzo ufficiale di 779 euro, basta cliccare QUI!

Il Galaxy S10+ si compra invece a quasi 100 euro meno del prezzo ufficiale, a 949 euro. Cliccate QUI.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

30 minuti fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

3 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

5 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

7 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

8 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

8 ore fa